I 10 paesi dove è più facile cambiare vita
Mollare tutto e trasferirsi in un altro paese, ricominciare e cambiare vita è un sogno di molti. Che tu lo ammetta oppure no, tutti ci abbiamo pensato almeno una volta
Mollare tutto e trasferirsi in un altro paese, ricominciare e cambiare vita è un sogno di molti. Che tu lo ammetta oppure no, tutti ci abbiamo pensato almeno una volta. Una lite sul posto di lavoro, uno screzio in famiglia, l’esame di medicina andato male.
Perché no? Cambiare vita puo’ essere una stimolante alternativa, una possibilità di riscattarsi, di trovare la felicità. Non è certamente una decisione facile, la paura di cadere nella trappola della generazione definita ‘cervelli in fuga’ è dietro l’angolo; l’aspetto che conta veramente è quanto puo’ far star bene l’idea di reinventarsi altrove, di trovare una pace interiore in un altro luogo. Del resto, il paese in cui vivere e mettere radici dev’essere un posto in cui risieda l’amore, dove valga la pena creare ricordi.
La meta ideale
La meta ideale è un luogo in cui cambiare vita sia facile, dove lingua, clima e cibo non siano un ostacolo troppo alto da superare. Un paese in cui ci si possa sentire a casa, o meglio, dove si possa costruire una nuova casa. Magari una famiglia.
Dove andare?
1. Il primo posto se lo aggiudica sbaragliando la concorrenza, la Thailandia, il famoso stato del sud-est asiatico dove ‘tutto è possibile’. Elenchiamo i vantaggi di questo paese:
– Clima tropicale, caratterizzato da un periodo fresco e asciutto da novembre a febbraio, da un periodo molto caldo da marzo a metà maggio e dalla stagione delle piogge da maggio a novembre
– Apertura mentale: apertura verso il turista;
– Economica, la vita si sa essere poco cara in Thailandia
– Isole con attrezzature turistiche all’avanguardia
2. Se quel che cerchi è un cambiamento spirituale, l’India fa al caso tuo. La vita qui costa pochissimo, la gente del posto (grazie alle leggi Karmiche a cui credono ciecamente) è accogliente. Alcune zone dell’India possono essere veramente spiazzanti in termini di povertà, ma l’aria mistica che si respira è di una bellezza effimera e sublime.
3. Sul podio troviamo la Giamaica, con la sua famosissima Seven Mile beach, chi non ha mai sognato di aprirci un chioschetto? Stravagante e folle, può essere un buon punto di inizio per una vita nuova.
4. La Svezia, nota per il sistema welfare, per i numerosi sostegni dati a famiglie e giovani studenti, è sicuramente un paese efficiente. Pare che sia famosa anche per le numerose specialità culinarie molto genuine, come l’asparago e i carciofi, o i rari lamponi gialli delle paludi del nord. L’architettura ed il design qui la fanno da padrone, la patria dell’Ikea ha reso infatti il design una delle sue principali attrazioni.
5. Cuba! Caldo, spiagge e sole. Anche qui la vita non è cara, e tutto l’anno puoi fiutare nll’aria la semplice allegria di vivere! Addio alle bollette del riscaldamento e gli affitti sono molto più bassi. (Per una vecchiaia serena ricordiamo che a Cuba si riceve la pensione completa, senza tasse).
6. Costa Rica: si vive talmente bene che non ha nemmeno l’esercito – è stato abolito nel ’48 e i fondi militari sono stati destinati a sanità e cultura –
7. Un altro paese affascinante è il Brasile, grazie alla crescita economica degli ultimi anni, il basso tasso di disoccupazione, il Brasile è visto come il “paese del futuro” .
8. Londra: Vi potrà sembrare un cliché ma la vita a Londra può essere interessante e coinvolgente; innanzitutto si trova lavoro facilmente, è considerata un polmone verde grazie alla presenza di innumerevoli parchi, vanta musei gratuiti, concerti street food, insomma, vi può far dimenticare casa in un attimo.
9. Colombia: girare per i “departamentos” è un’esperienza stravolgente, si possono visitare luoghi colmi di storia coloniale, attraversare “carretteras” immerse nella natura; si può vivere a contatto con gli abitanti della costa, creare una nuova vita, diversa ed intensa.
10. Danimarca. La Danimarca pare essere al 1° posto nella classifica dei paesi più felici, miglior paese in cui nascere paese con la più alta qualità della vita. Tasso di omicidi e reati quasi pari a zero. C’è poco inquinamento, poca corruzione, molti permessi parentali e stipendi alti.
Che tu sia votato a vita mistica e ritirata stile asceta come quella in India, o a quella più caotica e chiassiosa di Cuba, cambiar vita può essere eccitante, ma anche spaventoso. Scoprire ciò che ti può render più felice è la chiave.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.