Vietate i botti di fine anno sono una tortura per gli animali

Luca Paris del Pd in apertura di seduta consiglio comunale ha chiesto un provvedimento restrittivo per l'utilizzo dei fuochi d'artificio di fine anno

Paris

Luca Paris del Pd in apertura di seduta consiglio comunale ha chiesto un provvedimento restrittivo per l’utilizzo dei botti per l’ultimo dell’anno. «I petardi, i botti e i fuochi d’artificio, immancabili durante le feste di fine anno e in particolare nella notte di San Silvestro – ha detto Paris – sono una vera e propria tortura per gli animali, che hanno una soglia uditiva molto più sviluppata e sensibile della nostra. A questo si aggiunge il rischio per la pubblica sicurezza e incolumità, basti pensare ai tanti incidenti causati, appunto, dai botti che regolarmente funestano le festività Natalizie».

«A puro titolo di esempio, durante il Capodanno 2016, gli incidenti dovuti all’esplosione dei petardi sono stati 190 a livello nazionale, di cui 38 con ricovero in ospedale e 16 di grave entità. Di questi molti causati da prodotti illegali. E ricordo inoltre anche l’aumento dell’inquinamento da polveri sottili, causato dalle esplosioni e dai fumi. Per tutte queste ragioni ho chiesto all‘Amministrazione comunale, in apertura del Consiglio di questa sera, di valutare l’adozione al più presto, come del resto già avvenuto lo scorso anno, di un provvedimento restrittivo dell’utilizzo di petardi, botti e fuochi artificiali. Per la salvaguardia delle persone e degli animali».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Dicembre 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.