Cena (con “cubo”) e arte: Natale anticipato in casa Openjobmetis
Lunedì sera lo scambio degli auguri biancorossi illuminati dal nuovo "led cube". Martedì mattina squadra in visita alle "Gallerie d'Italia" di Milano
Giocare una partita di campionato nel pomeriggio di Santo Stefano (ore 15, contro la Segafredo Bologna) costringe una squadra – nella fattispecie la Openjobmetis – a modificare il proprio calendario e ad anticipare le tradizionali iniziative legate alle festività natalizie.
Dopo l’emozionante e gradito pomeriggio trascorso nel reparto pediatria dell’Ospedale Del Ponte (ne abbiamo parlato QUI), la squadra di coach Attilio Caja ha partecipato alla cena di Natale della società (lunedì sera) e a una visita guidata alla mostra “L’ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri” ospitata a Milano dallo spazio “Gallerie d’Italia”.

CENA CON IL NASO ALL’INSÙ
La cena a invito – presenti sponsor, consorziati, staff e dipendenti oltre alla squadra – è stata allestita al PalA2a alla presenza anche di alcuni hall of famers biancorossi e altri giocatori del passato. Questa volta però l’attrazione principale per tutti gli ospiti è stata osservata con curiosità e con lo sguardo verso l’alto: per la prima volta infatti è stato acceso e utilizzato il cubo interattivo a led montato al di sopra del parquet. Lavori ancora in corso – ieri mancavano sia l’anello, sempre a led, nella parte bassa sia gli spazi sponsorizzati da Tigros, lo sponsor che ha reso possibile l’installazione – ma prime immagini a disposizione con una risoluzione eccellente. L’onore del video iniziale è stato dato al preparatore atletico Marco Armenise nelle vesti di cantante: suo un nuovo inno che sarà diffuso prima delle partite (breve video a inizio articolo).
MATTINATA CON L’ARTE
Martedì mattina il pullman biancorosso è partito per Milano grazie alla recente partnership con Intesa Sanpaolo, la banca che nella propria sede di piazza della Scala ospita lo spazio “Gallerie d’Italia” dove è in corso una mostra sui pittori influenzati da Caravaggio (quest’ultimo presente con il “Martirio di Sant’Orsola”). La squadra è stata coinvolta in una visita guidata (in inglese per gli stranieri, alcuni accompagnati dalla famiglia) che si è conclusa con la donazione di una maglia da gioco della Openjobmetis ai dirigenti dell’istituto di credito.
Dal martedì pomeriggio però, si torna al lavoro: la squadra si allenerà a Masnago in vista della gara contro Bologna, effettuando anche una seduta di rifinitura nella mattinata del 25 dicembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.