Coldiretti : “In aumento le strenne natalizie a Km 0”
Crescono del 20% rispetto allo scorso anno le prenotazioni di cesti con prodotti agroalimentari comperati nei mercati in giallo

Regali a chilometro 0. Sono in aumento i varesini che, per le feste natalizie, hanno scelto prodotti locali per i propri doni.
A rivelarlo è un’indagine di Coldiretti Varese che, in occasione dell’apertura del mercato straordinario di Campagna Amica che si terrà da mercoledì 20 dicembre a domenica 24 in via Marconi, stima come nel 2017 i cesti e le strenne natalizie con i prodotti agroalimentari comprati nei mercatini in giallo nella nostra provincia siano aumentati del 20% rispetto all’anno passato.
«I consumatori premiano sempre di più il regalo intelligente, prediligendo come dono ad amici e parenti i prodotti agroalimentari del territorio, capaci di unire la qualità del Made in Varese ad una filiera controllata dal campo alla tavola» analizza il presidente dei mercati di Campagna Amica Varese, Paolo Zanotti, nel sottolineare come «l’importanza di una scelta consapevole di quello che si mette in tavola, da parte dei consumatori, sia fondamentale nel nostro settore. Il successo dei nostri mercati, infatti, testimonia come il chilometro zero e la ricerca dell’originalità dei prodotti la facciano da padrone sulle nostre tavole».
«La migliore garanzia sull’originalità dei prodotti alimentari in vendita nei mercati — precisa Coldiretti Varese — è quella della presenza personale del produttore agricolo che può offrire informazioni dirette sul luogo di produzione e sui metodi utilizzati. Una scelta premiante, che nel periodo natalizio vede il 52% degli italiani — rivela un’indagine Coldiretti/Ixe — frequentare i mercatini, e tra questi ben il 38% acquistare prodotti enogastronomici».
«Un fenomeno, quello dei mercati — prosegue Paolo Zanotti — che è sostenuto in Italia dalla rete dei mercati di Campagna Amica, dove è possibile acquistare senza intermediazione direttamente dai produttori cibi locali a chilometro zero, che quindi non devono essere trasportati da migliaia di chilometri di distanza e garantiscono maggiore freschezza».
Il tour de force dei mercati agricoli nella nostra provincia in vista del Natale, oltre al mercato speciale di via Marconi — conclude Coldiretti Varese —, vedrà impegnati gli stand gialli giovedì 21dicembre in piazza Giovine Italia sempre nel capoluogo, venerdì 22 in piazzale De Gasperi di fronte all’ingresso del Franco Ossola e sabato 23 in via Europa a Induno Olona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.