Gli zaini North Face
Vediamo ora tutto quello che bisogna sapere degli Zaini North Face come questi devono essere scelti in base alle proprie esigenze

Vediamo ora tutto quello che bisogna sapere degli Zaini North Face come questi devono essere scelti in base alle proprie esigenze.
Gli zaini e le loro caratteristiche principali
Per prima cosa occorre sottolineare quelle che sono le diverse caratteristiche principali che caratterizzano tale modelli di zaini. Quelli da trekking, visto che il marchio di occupa generalmente di questi modelli, della North Face sono:
– abbastanza pratici da utilizzare;
– caratterizzati da materiali leggeri;
– spaziosi ed in grado di contenere un grande numero di articoli;
– offrono la possibilità di poter svolgere l’attività di trekking in montagna senza alcuna preoccupazione;
– fanno traspirare la schiena visto che non sono aderenti a questa parte del corpo.
Sarà quindi possibile riuscire ad ottenere un grande livello di successo grazie a questo genere di strumento che permette quindi di ottenere un grande successo nel momento in cui si deve prendere parte a questo genere di attività, offrendo una comodità unica a coloro che devono prendere parte a delle sezioni di trekking montanare.
Un scelta perfetta per gli zaini North Face
Oltre a possedere queste caratteristiche è bene sottolineare che con North Face la scelta che potrà essere compiuta risulta essere abbastanza semplice.
Questo per il semplice fatto che i diversi modelli riescono ad adattarsi ad una serie di esigenze che risultano essere uniche e che quindi permettono di svolgere l’attività dell’escursione in alta quota senza dover fronteggiare particolari problematiche.
In particolar modo con questa gamma di oggetti sarà possibile rispondere alle esigenze relative:
– alle dimensioni, visto che ogni modello è caratterizzato da spazi differenti tra di loro;
– alle necessità relative agli oggetti da portare in montagna, grazie al grande numero di tasche disponibili nei diversi modelli di zaini;
– all’utilizzo, visto che North Face differenzia i suoi modelli in base al tipo di utilizzo che deve essere effettuato coi vari zaini.
Pertanto per ogni tipo di esigenza è possibile trovare un modello di zaino che riesce a rispondere perfettamente alle suddette senza mai deludere le proprie aspettative.
Due modelli di zaino per oggetti pesanti
Coloro che devono inserire nello zainetto north face degli oggetti pesanti, o comunque di particolare utilizzo, potranno fare affidamento su due modelli della North Face che rispondono perfettamente ad ogni genere di richiesta che viene espressa dallo stesso utilizzatore.
In primo luogo vi è il modello Recon, il quale si contraddistingue per la presenza di:
– materiale leggero che offre una massima protezione ad oggetti delicati come i computer portatili;
– buon numero di tasche che consente di inserire abbastanza oggetti come pile ed altri;
– capacità di trentuno litri per un peso di circa un chilo e mezzo;
– tessuto traspirante ed impermeabile;
– bretelle FlexVent che non raschiano le spalle durante il trasporto.
Se invece si punta su un modello classico si potrà fare affidamento sulla versione Borealis che:
– pesa un chilo ed ha capacità di ventuno litri;
– è molto leggero;
– offre la possibilità di essere utilizzato come oggetto per scuola, viaggi o per passeggiate in montagna;
– ha bretelle facilmente regolabili e tessuto traspirante.
Questi due zaini North Face rispondono quindi alle esigenze comuni che può avere un target abbastanza giovane.
I modelli maggiormente professionali
Se si cercano zaini North Face da scegliere in base alla professionalità del marchio si potrà optare per due modelli frutto di un attento studio svolto con lo scopo di rendere ogni tipo di operazione migliore sotto ogni punto di vista.
In primo luogo vi è il modello Surge che:
– offre una protezione totale agli oggetti presenti al suo interno in quanto imbottito;
– offre massima comodità grazie alla presenza di un tessuto resistente;
– non appesantisce la schiena visto che lo schienale è rigido;
– possiede un grande numero di tasche.
Il peso di questo zaino è di circa un chilo con capacità 21 litri.
Se invece si cerca un modello professionale e pratico occorre fare affidamento sul modello Jester, molto simile al precedente tranne che per il peso, di ottocento grammi, e per il fatto che il tessuto è maggiormente resistente.
Ecco quindi quelli che sono i modelli di zaini North Face ideali per le diverse esigenze e le loro caratteristiche tecniche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.