“I lombardi stanno spendendo 220 euro a testa per i regali di Natale”
Lo dice uno studio condotto da eBay in partnership con TNS condotto su un campione di età compresa tra i 16 e i 64 anni

“In Lombardia il budget per i doni natalizi del 2017 è di 220 euro, 9 in più della media nazionale (211 euro), per un totale di circa 1,4 miliardi e 55 milioni di oggetti acquistati, mentre in Italia si spenderanno 8,2 miliardi di euro per l’acquisto di 382 milioni di regali”.
Lo scrive Il sito www.lombardiaspeciale.regione.lombardia.it che pubblicizza uno uno studio condotto da eBay in partnership con TNS condotto su un campione di età compresa tra i 16 e i 64 anni.
“I genitori lombardi – spiega la Nota – saranno infatti i più generosi in assoluto nei confronti dei figli, per i quali spenderanno in media 224 euro (ben 86 in più della media nazionale); subito dopo vengono i partner a cui sono destinati 122 euro (27 in più della media italiana).
Fortunati anche i nipoti perché i nonni lombardi sono quelli che spenderanno di pIù per il loro regalo (96 euro, 27 in più che nel resto del Paese). Un occhio particolare viene rivolto anche ai genitori, per i quali il budget e’ di 70 euro (+10 della media italiana), e per la famiglia del partner (57 euro, +7 sopra la media)”.
“Ciascun cittadino lombardo farà circa 9 regali, in linea con il dato nazionale. In testa ai desideri ci sono i viaggi, seguiti da libri e, al terzo posto, abbigliamento, scarpe e accessori. Fuori dal podio la tecnologia – dice lo studio – probabilmente perché già abbastanza inflazionata negli anni passati. Mentre tra i doni che i
lombardi non vorrebbero trovarsi sotto l’albero al primo posto ci sono le suppellettili per la casa (statue, vasi, candele, ecc.), seguite da calze e biancheria intima. In ogni caso, quello che conta per il 57 per cento del campione non sono ne’ i regali costosi, ne’ l’ultima tendenza della moda, ma il ricevere un dono cercato su misura e il 19 per cento vorrebbe l’effetto sorpresa”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Michele SARTORIS su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
PaoloFilterfree su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
gokusayan123 su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
PaoloFilterfree su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Alessandro Zanzi su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Francesco Carcano su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.