In provincia muoiono più donne che uomini. Nascite a picco
Un saldo naturale ancor più negativo di quanto accaduto nel 2015, anno nel quale la differenza tra nati e morti in provincia di Varese aveva raggiunto numeri in negativo senza precedenti

I dati sono ancora provvisori ma già validati dall’Istat: i primi sette mesi di quest’anno hanno fatto segnare un saldo naturale ancor più negativo di quanto accaduto nel 2015, anno nel quale la differenza tra nati e morti in provincia di Varese aveva raggiunto numeri in negativo senza precedenti.
Se quell’anno, infatti, il saldo naturale tra gennaio e luglio si era fermato a -1372 nello stesso periodo del 2017 la somma registrata nei comuni del Varesotto è di -1656 con un picco a gennaio di -518.
Parliamo della differenza tra il numero delle nascite registrate e quello dei decessi in tutti i comuni varesini. Due indicatori con tendenze completamente opposte: diminuiscono le nascite da un lato e aumentano i decessi dall’altro. Combinazione che, al netto delle migrazioni interne, significa spopolamento.
In questo grafico possiamo osservare proprio le tendenze dei due parametri nel corso degli ultimi 6 anni.
Differenziando per genere, invece, si nota come il problema sia molto più marcato nel genere femminile dove si nota un tasso di mortalità sensibilmente più alto rispetto al genere maschile.
Ecco invece il saldo naturale complessivo o per genere:
Il risultato è che nei primi 7 mesi dell’anno, ovvero al 31 luglio, in provincia di Varese vivevano 384 persone in meno rispetto al 1 gennaio e questo considerando il fatto che il saldo migratorio è comunque positivo di 1272 nuovi cittadini trasferiti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.