Settanta candeline e una sede nuova per lo studio Arancio
Festa doppia con l'inaugurazione dei nuovi uffici in centro città. Nato nel 1947, dal 2008 è diventato studio associato con dieci persone che ci lavorano

Settant’anni di storia con la passione per il lavoro e la carica verso il futuro.
Lo studio Arancio aprì la propria attività a Varese nel 1947 e da tre generazioni è al servizio delle imprese, professionisti, lavoratori autonomi e cittadini. È diventato studio associato nel 2008 e sono Francesco e Davide a condurlo.
«Oggi è un giorno speciale – ci raccontano padre e figlio sorridenti – perché dopo tanti anni in via Marcobi, inauguriamo la nuova sede di via Robbioni. Siamo in dieci a lavorare e questi uffici hanno il giusto spazio per tutti con sale riunioni e ambienti moderni. È un passo importante per operare sempre meglio».
Lo studio offre tanti servizi: si va dalla consulenza fiscale a quella del lavoro, dalla tenuta della contabilità fino alla gestione di situazioni di crisi. Assiste i propri clienti in tutti gli aspetti del diritto commerciale e societario e nella relativa contrattualistica, ivi comprese acquisizioni, fusioni e scissioni, la costituzione di ogni forma di società commerciale e di joint ventures ed assistenza nei vari aspetti della vita societaria, la conduzione di indagini legali e fiscali preventive all’acquisizione (due diligence), organizzando e coordinandone altresì gli aspetti contabili e ogni tipo di contratto.
La sua attuale struttura, estremamente snella ed elastica, consente un rapido adattamento alle esigenze del cliente e permette inoltre di fornire prestazioni professionali finalizzate alla soddisfazione di specifiche richieste.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.