Al Monastero di Torba per festeggiare la Giöbia
Alle ore 18,30, come da tradizione, i visitatori potranno raccogliersi attorno al fuoco. Per chi vuole sarà possibile cenare

Giovedì 25 gennaio, dalle ore 18, in occasione della festa della Giöbia, una delle più antiche usanze del varesotto, il Monastero di Torba a Gornate Olona (VA) apre le sue porte in via eccezionale.
Alle ore 18,30, come da tradizione, i visitatori potranno raccogliersi attorno al fuoco che, secondo il rito di origine contadina purifica, scaccia i malanni ed è propiziatore di fertilità e buoni raccolti, e rivivere attraverso i racconti cinque secoli di storia agreste del monastero.
Gli ospiti potranno inoltre partecipare a una speciale visita serale al bene e alle ore 20 potranno gustare una cena con il tipico menu della Festa della Giöbia presso il ristorante “La Cucina del Sole” situato all’interno al monastero. La cena è su prenotazione fino a esaurimento posti.
Il menu prevede
Un zigh de pancott con la furmagela de Vares ♦ Risott con verza, borlott e gorgonzoeula dulci ♦ Pegur stuaa in bianch con pulenta ♦ Budin al ciuculat e pulenta con pere passa al viin ross
Con il Patrocinio di Provincia di Varese.
Il calendario “Eventi nei beni del FAI 2018”, è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, e al prezioso contributo di PIRELLI che conferma per il sesto anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione. Si aggiunge quest’anno la prestigiosa presenza di Radio Monte Carlo in qualità di Media Partner.
*****
Monastero di Torba
Giorno e orario: giovedì 25 gennaio 2018, dalle ore 18.
Ingresso con visita guidata:
Intero: 10 €; Ridotto (ragazzi 4-14 anni): 5 €, iscritti FAI e residenti del Comune di Gornate Olona: 4 €; Famiglia (2 adulti + 2 bambini): 25 €
Ingresso con visita guidata + cena (su prenotazione fino esaurimento posti):
Intero: 40 €; Iscritti FAI e residenti del Comune di Gornate Olona: 35 €
Per informazioni e prenotazioni: tel. 328.8377206; faitorba@fondoambiente.it; www.fondoambiente.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.