Corso di alta formazione sulla comunicazione digitale
L'Università dell'Insubria propone un corso di 60 ore dedicato al mondo della comunicazione digitale e dei social

L’Università degli Studi dell’Insubria propone il primo corso di alta formazione per: “Specialista in Social media e Comunicazione digitale”, promosso dal Centro di Ricerca Mass media e Società: Storia e critica dell’opinione pubblica, con il patrocinio della Consigliera di Parità di Varese e della Fondazione Comunitaria del Varesotto.
Direttore scientifico del Corso è il professor Antonio Orecchia, docente di Storia Contemporanea dell’Università dell’Insubria. Il corso mira a formare professionisti della comunicazione in ambito digitale e dei social media. La didattica è basata su lezioni frontali e “project work” e offre tutte le competenze necessarie per lavorare nei diversi ambiti: dal mondo imprenditoriale, alla pubblica amministrazione, dalle associazioni alla libera professione. Si tratta di una figura professionale capace di organizzare strategie e azioni comunicative attraverso new media e strumenti digitali.
Non sono richiesti particolari requisiti per l’accesso, il corso si rivolge a diplomati e laureati, a persone già occupate che intendano valorizzare l’uso dei social media e delle tecniche digitali per raggiungere efficacemente gli obiettivi programmati e a persone in cerca di prima occupazione che vogliano competere sul mercato in qualità di Specialisti in Social media e Comunicazione digitale.
Gli studenti dell’Insubria che frequenteranno il Corso potranno fruire di 6 crediti formativi.
I moduli didattici sono: “Società multimediale”, con focus sui social media più popolari, Facebook, Twitter, Youtube, Instagram, Snapchat, Linkedin, etc – e ancora Microtargeting e neuromarketing, fino all’analisi delle campagne elettorali digitali; “Marketing, Social media e Comunicazione digitale”, all’interno del quale è previsto anche un apposito laboratorio; “Web e social network: Etica e normative di regolazione”, docente:Paola Biavaschi, professoressa di Diritto dell’Informazione dell’Università dell’Insubria; “L’inglese per il Web e per i Social Media”, docente: Alessandra Vicentini, professoressa di Inglese dell’Università dell’Insubria; e infine“Le forme della comunicazione giornalistica online”; “Uffici stampa e social media”; “La comunicazione televisiva”.
Le lezioni avranno luogo a Varese, in Via Monte Generoso dal 13 marzo al 15 maggio, dalle ore 18,00 alle ore 21,00, per un totale di 48 ore in presenza e 12 ore di apprendimento online.
La quota di partecipazione è di 250 euro. Le iscrizioni partono lunedì 12 febbraio e si concludono sabato 10 marzo, mediante l’invio del modulo allegato al bando, compilato e firmato, all’indirizzo e-mail: segreteria.dista@uninsubria.it, allegando il proprio documento di riconoscimento e la ricevuta di versamento della quota di iscrizione specificando la seguente causale: Iscrizione al Corso in “Specialista in Social media e Comunicazione digitale”. Saranno accettati al massimo 60 partecipanti.
Per informazioni contattare: per aspetti didattici il Prof. Antonio Orecchia tramite e-mailantonio.orecchia@uninsubria.it; per aspetti riguardanti iscrizioni e versamenti della quota di partecipazione la segreteria, sempre per e-mail, segreteria.dista@uninsubria.it.
Per consultare e scaricare il bando https://www.uninsubria.it/postlauream/corso-di-alta-formazione-specialista-socialmedia-e-comunicazione-digitale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Blatera Molto su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
Anto33 su Nubi sulla maxi fusione tra palestre a Varese. I clienti Olympus in fibrillazione
Max Thorton su Nubi sulla maxi fusione tra palestre a Varese. I clienti Olympus in fibrillazione
Felice su Già rimessi in libertà i due ladri di via Albani a Varese
Max Thorton su In arrivo dalla Svizzera col tesoretto nel baule in tagli da mille: lo ferma la Finanza di Como
gokusayan123 su Già rimessi in libertà i due ladri di via Albani a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.