Rotonda, Coop, ex-calzaturificio? Brugnone: “Il vero problema è l’eternit”
Dietro l'ex-calzaturificio ci sono almeno 3 mila mq di amianto in buona parte sbriciolato. Il consigliere del Pd ne chiede l'immediata rimozione: "Il sindaco riferisca in consiglio su cosa intende fare"

«Eliminare immediatamente l’eternit presente all’interno dell’ex-Calzaturificio Borri». Il consigliere comunale del Pd Massimo Brugnone torna all’attacco sulla complessa questione della riqualificazione del vecchio edificio industriale che sorge proprio davanti al Comune e che da tempo è al centro di polemiche per la realizzazione della Coop alle sue spalle e per il progetto viabilistico che prevede una rotonda sul viale della Gloria.
«Le discussioni in merito sono tante ma una cosa è però venuta fuori nella Commissione consigliare fatta a dicembre che va risolta con urgenza – dichiara Brugnone – : sembra che all’interno del Borri siano presenti circa 3mila mq di eternit. Parte dei quali sbriciolati perché gli anni di abbandono hanno portato alla caduta e rottura del tetto».
Qui l’articolo sulla commissione dedicata al tema ex-calzaturificio Borri
È noto che la polvere di eternit possa provocare una grave forma di cancro come il mesotelioma pleurico, oltre che l’asbestosi, malattia polmonare cronica dovuta all’inalazione di fibre di amianto: «Per questo l’eternit, presente da anni a due passi dal centro cittadino, va eliminato immediatamente!»
Il Partito Democratico ha anche presentato un’interrogazione in cui chiede al sindaco di «riferire il prima possibile in Consiglio comunale cosa ha intenzione di fare per risolvere il problema e con quali tempistiche».
Il tema era stato sollevato anche dal Movimento 5 Stelle, proprio durante la commissione di dicembre, e il sindaco aveva detto che tutti gli interventi sull’area sono stati congelati in attesa di un piano definitivo di riqualificazione, concordato con i costruttori della Coop.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.