Da sogno a promessa, «la ciclabile a picco sul lago si farà»
Fabio Passera annuncia su facebook di voler aprire il cantiere prima del 2019: “Enorme attrattiva turistica”

Maccagno paese dalle tante facce: mentre su in montagna con la neve e gli sci sta per partire una nuova avventura, sul lago sboccia un sogno, che nelle promesse del sindaco Fabio Passera vuole presto diventare realtà: offrire ai turisti un tratto di ciclabile a sbalzo sul lago.
«Sì è un progetto a cui sto pensando da tempo – spiega il sindaco – . Si tratta di circa 220 metri di pista ciclabile che saranno a strapiombo sul Verbano all’altezza delle gallerie fra Maccagno e Colmegna (Luino ndr): Anas ha già detto di sì. Abbiamo un progetto, e ora dobbiamo trovare i soldi».

Quanti? «Potrebbero volerci 350 mila euro o una cifra simile. Per questo stiamo coinvolgendo anche Marco Magrini (vice presidente della provincia di Varese) particolarmente attento a queste tematiche. Penso ad un futuro sviluppo turistico con persone disposte a venire fin qui per provare l’emozione di una pedalata a sbalzo sul Lago Maggiore per continuare perché no verso Luino e la Valcuvia, ma anche verso la Svizzera e il sistema di ciclabili del Gambarogno».
Sui tempi di realizzazione di quest’opera, di cui il promo cittadino ha già dei bozzetti in 3D pubblicati sul suo profilo facebook, il sindaco non ha dubbi: «Prima del 2019 si parte».
Certo, si tratta di un investimento importante: «Vero. Ma un amico una volta mi disse: il mondo è pieno di soldi che attendono di essere spesi in buoni progetti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.