Sulla Rsi torna la miniserie dialettale “Ann da guèra”
La seconda stagione - con la regia di Vittorio Barino e Vito Robbiani - avrà inizio lunedì 8 gennaio in prima serata su LA 1, con nuove vicende della famiglia Bernardi

Ritornano in prima serata sulla Televisione della Svizzera italiana i protagonisti di “Ann da guèra”, la miniserie dialettale in cinque puntate di cui sono protagonisti alcuni dei volti più amati dal pubblico della Svizzera italiana.
La seconda stagione – con la regia di Vittorio Barino e Vito Robbiani – avrà inizio lunedì 8 gennaio in prima serata su LA 1.
Si potranno scoprire nuove vicende della famiglia Bernardi, ambientate nel quartiere luganese di Molino Nuovo dal 1939 in avanti: “Dopo averli seguiti nei mesi che precedettero l’invasione tedesca della Polonia – si legge nella scheda di presentazione – li ritroviamo ora alcuni mesi dopo l’occupazione e la conseguente Mobilitazione generale in Svizzera, con l’esercito guidato dal Generale Guisan schierato a difesa dei nostri confini. Ann da guèra segue i personaggi e il loro piccolo mondo mettendo in luce le implicazioni, le traversie e le limitazioni della guerra sulla loro vita quotidiana”
Interpreti della serie voci e volti notissimi al pubblico della Svizzera italiana: Adele Pellegatta, Antoinette Werner, Carlo Nobile, Deborah Morese, Filippo Muraca, Gilberto Fusi, Gioele Di Stefano, Giona Berardi, Leonia Rezzonico, Luca Semeraro, Ludovico Fededegni, Marco Gabutti, Mario Ritter, Mileti Udabotti, Nicolò Parolini, Orio Valsangiacomo, Paola Puricelli, Petra Valentini, Ruben Ferreira, Serenella Gabutti, Silvio Pella, Zoe Pernici.
In attesa dei nuovi episodi, sarà possibile (ri)scoprire la prima stagione, in un’inedita versione da 6 puntate, domenica 7 gennaio alle 16.50 su LA 2. Inoltre tutti gli episodi della prima e della seconda stagione sono già visibili online sul sito: www.rsi.ch/anndaguera
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.