Movicanto 2018, il festival dei coristi si chiude con un grande concerto
Il percorso si svilupperà su quattro giorni di studio per sperimentare nuovi percorsi musicali e si concluderà il con un grande concerto il 25 febbraio
Dopo il successo della prima edizione, che ha visto oltre 150 coristi coinvolti sotto la magistrale bravura del M. Basilio Astulez, per il secondo anno consecutivo il Coro femminile Sophia di Cassano Magnago organizza l’evento corale Movicanto 2018.
Il percorso si svilupperà su quattro giorni di studio per sperimentare nuovi percorsi musicali affiancando il canto al movimento coreografico, affidandosi per questa edizione alla professionalità del Maestro spagnolo Eva Ugalde, compositrice, direttrice e corista di fama internazionale, che lavorerà oltre che col Coro Sophia in due ambiti: il Coro di voci bianche Vocal Dreams dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza e l’Atelier per coro femminile over 18 formato da singole coriste provenienti da diverse realtà corali (per questo atelier è possibile iscriversi contattando la Segreteria).
Come nella trascorsa edizione, anche quest’anno sarà data la possibilità a docenti-uditori (direttori di coro, docenti di musica, musicisti e coristi) di seguire i vari Atelier, per osservare la metodologia di lavoro e indagarne i risultati, anche attraverso un confronto con domande poste direttamente al M° Ugalde al termine delle varie sessioni di lavoro (iscrizioni entro il 16 Febbraio).
Domenica 25 febbraio 2018 alle ore 18:00 presso la Chiesa Santa Maria del Cerro a Cassano Magnago si terrà il Gran Concerto Finale, nel quale tutti i coristi partecipanti agli Atelier diretti dal M° Eva Ugalde condivideranno con il pubblico il percorso svolto.
Iscrizioni
Entro il 16 febbraio 2018
Info e contatti
movincanto18@gmail.com
Direttore artistico: Stefano Torresan 3334709437
Segreteria: Maria Pisani 3396609104
www.facebook.com/movincanto 2017.it
www.corosophia.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.