Sarà Parma la capitale della cultura nel 2020
Lo ha annunciato questa mattina il ministro Dario Franceschini leggendo il verdetto della giuria. In lizza nove città "avversarie"

«La città capitale 2020 della cultura sarà Parma».
È il ministro Dario Franceschini ad aver dato l’annuncio questa mattina, comunicando l’esito del voto della giuria.
Parma ha battuto 9 avversarie (die cui due della stessa regione l’emilia Romagna): erano in lizza Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso.
Questo il commento a caldo del sindaco Federico Pizzarotti: «Sono più emozionato oggi che il giorno delle elezioni. Questo premio ci dà una grande opportunità. Aver creato un’idea di città ha fatto mettere tante persone attorno a un tavolo a progettare»
Le motivazioni lette dal Ministro parlano di “esempio virtuoso di elevata qualità di progettazione territoriale a base culturale”. I punti di forza della città sono rappresentati dalla capacità di coordinare soggetti su base territoriale estesa in stretta relazione fra mondo culturale, del welfare, dell’impresa e con forte tradizione musicale.
La capitale della cultura italiana del 2018 è Palermo. Quella del 2019 sarà Matera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.