Aldo Moro metteva la giacca anche in spiaggia
Qualche anno fa nella sua testimonianza agli studenti delle scuole medie di Gavirate, Agnese Moro fece un ritratto del padre, raccontando come l'uomo di Stato viveva il suo ruolo all'interno della famiglia

Cinque anni fa Agnese Moro, figlia dello statista Aldo Moro , venne a Gavirate a incontrare gli studenti delle scuole medie. Agnese Moro fece il ritratto del padre, non del politico, delle sue attenzioni verso i figli e del suo modo di portare il suo ruolo di uomo di stato all’interno della famiglia. «Noi sapevamo di avere un quinto fratello: il popolo italiano» disse la figlia del presidente della Democrazia cristiana.
Un’identificazione totale con il Paese, così forte da non abbandonarlo mai, nemmeno nei momenti di relax. «Quando andavamo in spiaggia – raccontò allora Agnese Moro – papà indossava sempre la giacca e quando gli chiedevo una spiegazione lui mi rispondeva che essendo un rappresentante del popolo italiano doveva essere sempre dignitoso e presentabile. Amava a tal punto l’Italia che se qualcuno andava all’estero in vacanza, puntualmente osservava: “Perché, se in Italia c’è tutto”».
Durante l’incontro alle scuole medie di Gavirate, Agnese Moro ricordò i momenti con l’uomo del dialogo e del confronto. «Mio padre non era vanitoso, non si vantava mai di ciò che faceva, ma piuttosto diceva “ti lascio questo da leggere, se hai tempo”. Aveva attenzione e rispetto nei confronti delle persone e credeva fortemente nella democrazia e nella partecipazione popolare».
Sullo schermo quella mattina rimase a lungo una foto tenerissima di Aldo Moro con i figli al circo. Un momento di gioia e serenità, attimi di intimità famigliare che ha coltivato anche durante i 55 giorni di prigionia come testimoniano le lettere indirizzate alla famiglia. «Mio padre era sempre con la sua famiglia anche nelle missioni all’estero – raccontò Agnese Moro – e nelle cartoline che ci spediva si raccomandava sempre di «spegnere il gas».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.