Business Game, le ragazze dell’Itc Calvi di Padova vincono l’edizione 2018
Al secondo posto nella finale si è piazzato l’IISS Insolera di Siracusa e al terzo l’Istituto Perlasca di Idro (BS). Decimo posto per l’unica scuola della provincia di Varese, l’ITC Zappa di Saronno
Hanno partecipato per la prima volta a questa competizione e si sono aggiudicate il primo posto quattro studentesse dell’ITC Pier Fortunato Calvi di Padova, che hanno trionfato oggi alla finale del Business Game “Crea la tua impresa” della LIUC – Università Cattaneo. Al secondo posto nella finale si è piazzato l’IISS Insolera di Siracusa e al terzo l’Istituto Perlasca di Idro (BS). Decimo posto per l’unica scuola della provincia di Varese, l’ITC Zappa di Saronno.
Il gioco, che consiste nella simulazione di un anno di vita di un’azienda, è un esempio di learning by doing, interattivo e innovativo, che offre agli studenti l’occasione per apprendere e applicare alcuni principi generali di funzionamento delle imprese. Nella prima fase, che ha avuto inizio nel mese di gennaio, gli studenti hanno giocato “in remoto”. In queste prime tre prove eliminatorie, gli studenti sono stati chiamati a mostrare capacità logiche, visione strategica e spirito di gruppo, come fossero dei veri manager.
Oggi presso la sede della LIUC si è tenuta la finalissima. I numeri confermano che gli studenti italiani hanno sempre più voglia di cimentarsi praticamente con la gestione di un’impresa, per quanto virtuale. In finale infatti sono arrivati circa 300 studenti, divisi in 50 squadre provenienti da 26 scuole. L’intera edizione ha coinvolto invece oltre 1.400 studenti, 272 squadre e 65 scuole.
I partecipanti si sono sfidati attorno al caso di un’azienda tessile specializzata nella produzione di jeans e fondata negli anni ‘90, lavorando come sempre con l’obiettivo di massimizzare il valore dell’azienda tenendo conto di elementi quali margine operativo, politiche di assunzione, tasso di crescita degli investimenti e risultati finanziari attraverso un’oculata gestione degli approvvigionamenti, della produzione, del marketing e delle vendite. In questa edizione, le scuole hanno mantenuto un livello omogeneo nelle performance fino alla finale di oggi, partita apertissima fino all’ultimo secondo.
“In questi 15 anni di Business Game alla LIUC – ha commentato il prof. Michele Puglisi, Coordinatore dei rapporti con le scuole della LIUC – Università Cattaneo – tutta l’Italia è stata rappresentata nella partecipazione al gioco. Un’occasione straordinaria non di tanto di controllo e valutazione ma di spinta alla motivazione, il modo che riteniamo giusto per apprendere situazioni complesse”.
L’iniziativa si rivolge a studenti del quarto e quinto anno delle scuole secondarie superiori ed è realizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. L’edizione di quest’anno porta a compimento il triennio 2015/18 che ha visto questo progetto tra le iniziative ministeriali per la valorizzazione degli studenti eccellenti delle Scuole Secondarie di secondo grado.
Le scuole che hanno partecipato alla finale del Business Game 2018 alla Liuc di Castellanza
Regione | Umbria | |
Scuola | IIS Tecnico – Professionale | |
Città | Spoleto | |
Provincia | Spoleto | |
Regione | Lombardia | |
Scuola | ITCS Zappa | |
Città | Saronno | |
Provincia | Varese | |
Scuola | IIS Einaudi | |
Città | Chiari | |
Provincia | Brescia | |
Scuola | Istituto Capirola | |
Città | Leno | |
Provincia | Brescia | |
Scuola | Istituto Perlasca | |
Città | Idro | |
Provincia | Brescia | |
Scuola | ITIS Mattei | |
Città | Sondrio | |
Provincia | Sondrio | |
Scuola | Istituto Francesco Gonzaga | |
Città | Castiglione delle Stiviere | |
Provincia | Mantova | |
Scuola | ITSOS Marie Curie | |
Città | Cinisello Balsamo | |
Provincia | Milano | |
Regione | Liguria | |
Scuola | Liceo Scientifico Grassi | |
Città | Savona | |
Provincia | Savona | |
Regione | Veneto | |
Scuola | Istituto Francesco Da Collo | |
Città | Conegliano | |
Provincia | Treviso | |
Scuola | Istituto Marco Fanno | |
Città | Conegliano | |
Provincia | Treviso | |
Scuola | Istituto Giovanni Battista Cerletti | |
Città | Conegliano | |
Provincia | Treviso | |
Scuola | ITC Pier Fortunato Calvi | |
Città | Padova | |
Provincia | Padova | |
Regione | Calabria | |
Scuola | Liceo Scientifico Zaleuco | |
Città | Locri | |
Provincia | Reggio Calabria | |
Scuola | ITE Calabretta | |
Città | Soverato | |
Provincia | Catanzaro | |
Regione | Toscana | |
Scuola | ISIS Galileo Galilei | |
Città | Firenze | |
Provincia | Firenze | |
Regione | Piemonte | |
Scuola | Istituto Luigi Einaudi | |
Città | Alba | |
Provincia | Cuneo | |
Regione | Sicilia | |
Scuola | Istituto Caminiti – Trimarchi | |
Città | Santa Teresa di Riva | |
Provincia | Messina | |
Scuola | IISS Insolera | |
Città | Siracusa | |
Provincia | Siracusa | |
Regione | Puglia | |
Scuola | Istituto Marconi –Hack | |
Città | Bari | |
Provincia | Bari | |
Scuola | Istituto Alpi – Montale | |
Città | Rutigliano | |
Provincia | Bari | |
Scuola | ITE Toniolo | |
Città | Manfredonia | |
Provincia | Foggia | |
Scuola | ITET Dante Alighieri | |
Città | Cerignola | |
Provincia | Foggia | |
Regione | Campania | |
Scuola | Liceo Galilei | |
Città | Piedimonte Matese | |
Provincia | Caserta | |
Scuola | Istituto Ruggero II | |
Città | Ariano Irpino | |
Provincia | Avellino | |
Regione | Basilicata | |
Scuola | ITCG Loperfido – Olivetti | |
Città | Matera | |
Provincia | Matera |
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.