In cinquecento alla ricerca del Sessantotto

Grande la partecipazione al Corso di Formazione del Teatro delle Arti, che ha proposto relazioni di storici, fotografi, studiosi

Teatro delle Arti Gallarate

Ancora una volta registra un bel successo il Corso di Formazione promosso dal Centro Culturale del Teatro delle Arti.

Venerdì e sabato scorso a Gallarate circa cinquecento persone tra studenti e docenti hanno seguito con grande interesse le cinque relazioni in programma nel 57° Corso, tutte tenute da docenti molto qualificati, dedicate alla stagione del Sessantotto.

Per i più giovani è stata una bella occasione di conoscenza della storia contemporanea. Per gli adulti è stato un riandare ad esperienze vissute dalle scuole e dalle università negli anni attorno al sessantotto. Basti pensare anche a solo due avvenimenti: la guerra del Vietnam e l’alluvione di Firenze. Il primo è all’origine di uno sguardo diverso sull’America degli Stati Uniti, non più vista solo come realtà fondamentale nella liberazione; il secondo come una grande occasione di coinvolgimento dei giovani nella forma del volontariato non solo sociale, ma anche culturale.

Lotte di fabbrica, proteste universitarie, manifestazioni libertarie hanno contribuito a uno sguardo nuovo sulla società, della quale sono state spezzate regole ancestrali.

Tutte molto seguite le relazioni di Giorgio Brigatti, Simone Campanozzi Simone, Enzo Laforgia (anche moderatore), Antonio Orecchia, Paolo Zoboli. Molto significative le immagini del fotoreporter Uliano Lucas.

Comprensibile la soddisfazione della preside Cristina Boracchi, vera anima, ormai da decenni, di questi convegni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Marzo 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.