DraughtMaster, la rivoluzione del concetto di birra alla spina
Dal 2012 il Birrificio Angelo Poretti ha puntato sull’innovazione tecnologica, che nel settore della birra alla spina ha significato una vera e propria rivoluzione

Dal 2012 il Birrificio Angelo Poretti ha puntato sull’innovazione tecnologica, che nel settore della birra alla spina ha significato una vera e propria rivoluzione.
Stiamo parlando della tecnologia DraughtMaster, una tecnologia che si basa sui fusti in PET da 20 litri al posto dei classici fusti in acciaio che ha un duplice vantaggio: non è richiesta anidride carbonica, quindi la birra è come se fosse appena uscita dallo stabilimento e i fusti si riciclano con la normale raccolta differenziata. Più gusto e più sostenibilità, insomma.
DraughtMaster ha rivoluzionato il concetto di birra alla spina perché ha eliminato l’aggiunta di anidride carbonica e il fusto in acciaio, sostituendolo con uno in pet (polietilene tereftalato, materiale per contenitori alimentari). Con una sola mossa si sono portati vantaggi a tutta la filiera: è migliorata la qualità della birra, è diventata più semplice e meno onerosa la gestione del prodotto da parte dei clienti e infine è migliorato l’impatto ambientale perché il nuovo sistema permette di risparmiare sui consumi nel processo produttivo e inquinare meno. I dati certificati dicono che l’innovazione introdotta da Carlsberg produce il 28,6% di CO2 in meno rispetto ai fusti di acciaio e il 49,1% in meno rispetto alle bottiglie in vetro, mentre in termini di risparmio energetico il 19,9% e il 41% in meno.
Tanto per dare un’idea: 60 litri di birra spillati dai nuovi fusti in pet contribuiscono a ridurre l’effetto serra quanto un albero in un anno di vita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.