“Ti ricordi quella sera?”: a Porto Ceresio la mostra su Antenna Tre
La mostra che documenta la nascita di Antenna3 Lombardia, sarà visitabile dal 16 al 25 marzo alla Sala Mostre di Piazzale Luraschi. Sabato 17 marzo, alle 17, l'inaugurazione

(Nella foto: Enzo Tortora e Renzo Villa)
Dopo il successo riscosso a Palazzo Pirelli, a Milano, “Ti ricordi quella sera?”, la mostra che documenta la nascita di Antenna3 Lombardia, approda a Porto Ceresio, dove sarà visitabile dal 16 al 25 marzo, alla Sala Mostre di Piazzale Luraschi. Sabato 17 marzo, alle 17, l’inaugurazione.
Si tratta della quinta tappa della rassegna che, partita da Busto Arsizio nel novembre 2016, in occasione del 40° di Antenna3 Lombardia ha poi toccato Germignaga, Ispra e Milano, suscitando interesse e raccogliendo ovunque consensi.
Telealtomilanese ed Antenna3 Lombardia, vengono ricordate con giornali, video d’epoca, immagini, oggetti, apparecchiature tecniche e documenti che consentono di recuperare la storia di quella straordinaria avventura e il valore economico dell’impresa, che si connotò fin dall’inizio come una vera e propria industria, grazie anche al fondamentale apporto di Enzo Tortora e di tanti valenti collaboratori.
Proprio per porre l’accento sull’aspetto economico-sociale che caratterizzò Antenna3 Lombardia, nell’ambito della mostra sabato 24 marzo verrà presentato il docu-film “Via per Busto 15 – La tv commerciale è nata qui” del regista vigevanese Marco Pugno. L’appuntamento è alle 21 in Sala Parrocchiale (ingresso gratuito).
Il regista sarà presente alla proiezione e, al termine, la commenterà insieme a Paolo Colombo, esperto di comunicazione e media, che solleciterà e coordinerà anche gli interventi del pubblico presente in sala. A Porto Ceresio, il docu-film sarà presentato per la terza volta, dopo l’anteprima al Pirellone e l’affollata “prima” di Legnano del 27 gennaio scorso.
La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile da venerdì 16 a domenica 25 marzo nei seguenti orari: lunedì-venerdì dalle 14.30 alle 19 e sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.
«Il progetto – spiegano gli organizzatori – è voluto e promosso dall’Associazione Amici di Renzo Villa nell’ambito delle manifestazioni organizzate per ricordare il quarantesimo di Antennatre, e ha trovato nel Comune di Porto Ceresio e nella Prolo-loco, due importanti partner. L’invito a riproporre la mostra in provincia di Varese è una conferma del riconoscimento del valore di questa storia di eccellenza e della stima che la nostra zona ancora dimostra a Renzo Villa, che amava definirsi “uomo di lago”».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Orlando Mastrillo su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
Nick73 su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
PaoloFilterfree su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
PaoloFilterfree su Dopo l’aggressione di Varese ai poliziotti il sindacato protesta: “Cittadini spettatori indifferenti”
Gluca72 su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
gokusayan123 su Poliziotti aggrediti in centro a Varese: arrestati due uomini, uno per la sesta volta
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.