Venerdì 2 marzo la via crucis con Mario Delpini
Il rito quaresimale a causa del maltempo si svolgerà alle 20.45 all’interno della chiesa di Santo Stefano

Si svolgerà venerdì 2 marzo a Tradate, la seconda processione della Via Cruicis guidata dall’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini, nelle sette zone pastorali della Diocesi.
Causa maltempo il rito quaresimale si svolgerà alle 20.45 all’interno della chiesa di Santo Stefano (piazza Santo Stefano, Tradate). Durante tutte le processioni della Via Crucis le offerte dei fedeli saranno destinate a sostenere l’impegno dei Padri comboniani in Sud Sudan.
Nel giovane paese africano dilaniato dalla guerra civile, i missionari gestiscono un ospedale, un poliambulatorio e assistono le famiglie più povere, i ciechi e gli ammalati di lebbra che vivono in parrocchia a Mapourdit, località a 75 Km dal capoluogo Rumbek. Clicca qui per tutte le info: http://combonisouthsudan.org/mapuordit-hospital/
Queste le prossime tappe della Via Crucis in Diocesi:
- venerdì 9 marzo (Zona I), Milano (chiesa Santi Apostoli e Nazaro Maggiore);
- martedì 13 marzo (Zona IV), Busto Arsizio (chiesa della Madonna in Prato);
- venerdì 16 marzo (Zona VI), Pieve Emanuele (piazza Peppino Impastato);
- martedì 20 marzo (Zona VII), Sesto San Giovanni (chiesa di San Giuseppe)
- venerdì 23 marzo (Zona V), Desio (chiesa di San Pio X).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.