Agenzia Formativa, un quadro donato alla Polizia
L'opera rientra nel progetto Pappaluga che prevede la formazione e l’inserimento lavorativo per ragazzi con disabilità cognitive

Nel corso della cerimonia di celebrazione del 166° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato, tenutasi nella giornata del 10 u.s., presso la sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese, i ragazzi dell’Agenzia CFPIL di Varese hanno donato alla Questura un quadro raffigurante lo stemma araldico della Polizia di Stato, da loro realizzato.
E’ stato un gesto particolarmente apprezzato, a suggello della ormai consolidata collaborazione, fortemente voluta dal Vice Questore Vicario Dott. Leopoldo Testa, con i promotori del Progetto Pappaluga – che prevede la formazione e l’inserimento lavorativo per ragazzi con disabilità cognitive– i quali hanno in più occasioni visitato gli uffici della Questura.
«L’opera d’arte di questi nostri amici ha trovato la giusta collocazione all’ingresso di Palazzo Italia», dicono dalla Questura di Varese. #ESSERCISEMPRE.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.