Con eCall, in caso di incidente stradale i soccorsi arrivano prima
E' entrato in vigore il 31 marzo il sistema eCall, che in caso di incidente in auto chiama automaticamente il 112, il numero di emergenza europeo

E’ entrato in vigore il 31 marzo il sistema eCall, che in caso di incidente in auto chiama automaticamente il 112, il numero di emergenza europeo. Per legge, in tutti i Paesi Ue, le auto nuove lo dovranno montare di serie.
La chiamata automatica, diretta al 112, registra il tipo di veicolo e di carburante, la tempistica dell’incidente, la posizione esatta del mezzo e il numero di passeggeri. In automatico il sistema valuta l’impatto e invia i soccorsi. In alternativa comunica – in 18 lingue diverse – in tempo reale con pilota e passeggeri per capire cosa è successo.
Il sistema salvavita, infatti, può essere attivato anche con un tasto dagli occupanti che così possono chiamare i soccorsi non solo in caso di incidente.
Inoltre il sistema è aperto anche a servizi privati, ad esempio quelli delle case automobilistiche che dispongono di una propria centrale per l’invio di servizi di assistenza.
Secondo gli studi che hanno preceduto l’entrata in vigore del nuovo sistema, grazie all’eCall i tempi di intervento dei servizi di emergenza si dimezzano e si calcola che questo possa salvare la vita di 1.500 persone l’anno in Europa.
Il sistema dovrà essere montato di serie sulle auto nuove, ma può essere installato anche su auto meno recenti. Sono in vendita anche kit che non richiedono installazione. Si tratta di piccoli dispositivi da inserire nella presa dell’accendisigari dell’auto che in caso di incidente comunicano gli stessi dati inviati dal sistema eCall tramite il bluetooth del telefonino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.