“La buona tavola, accogliere fa scuola” si chiude con il giornalista Daniele Biella
Venerdì 27 aprile due appuntamenti per concludere il progetto multiculturale promosso da diverse associazioni in collaborazione con il Liceo scientifico Marie Curie

(nella foto: il giornalista Daniele Biella)
Dopo la grande partecipazione alla cena multietnica che si è svolta lo scorso 7 aprile con 220 invitati nell’aula magna del Liceo Marie Curie, e l’inizio del torneo di calcetto a squadre miste, si avvia a conclusione il progetto “La buona tavola, accogliere fa scuola”, nata dalla collaborazione tra il Punto Pace di Pax Christi Tradate, il Liceo Marie Curie, la cooperativa sociale Casona di Castellanza e il gruppo Volontari per l’inte(g)razione e la Bottega Macondo, da anni punto di riferimento del commercio equo-solidale a Tradate.
Il terzo ed ultimo appuntamento del progetto è in programma venerdì 27 aprile, con due momenti che coinvolgeranno gli studenti e la città.
Alle 15 nell’aula Magna del Liceo Marie Curie Daniele Biella scrittore, giornalista ed educatore dialogherà con gli studenti a partire da due suoi libri: “L’Isola dei giusti” e “Nawal. L’angelo dei profughi” raccontando storie di accoglienza. L’incontro è rivolto agli studenti liceali ma è aperto anche al pubblico.
Aperta a tutta la cittadinanza anche l’iniziativa prevista in serata. Alle 20.45 a Villa Truffini, si terrà una tavola rotonda sul tema dell’accoglienza, con l’intervento di Daniele Biella e di una coppia di Tradate che racconterà la sua storia di famiglia che si è aperta a due richiedenti asilo. Interverrà anche un profugo del Mali che racconterà la sua storia di profugo che è stato accolto.
La serata, moderata da Pietro Maria Prestini – sarà intervallata da alcuni studenti del Liceo che animeranno pezzi dei libri di Biella. Sarà allestita anche la mostra fotografica “Attraversando la speranza” di Ali profugo del CAS di Tradate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.