La vetrata della sede leghista è stata presa a sassate
Atto vandalico? Atto intimidatorio? I militanti hanno sporto denuncia alle forze di polizia. Il sindaco Bellaria condanna il gesto: "auspico che i responsabili siano prontamente individuati"

Atto vandalico? Atto intimidatorio? La sezione leghista di Somma Lombardo si sta interrogando su quanto accaduto alla vetrata della loro sede di via Binaghi a Mezzana, colpita e danneggiata da alcuni sassi.
È accaduto nella serata di giovedì 12 aprile, quando tra l’altro era in programma una riunione ad oggetto la videosorveglianza con un’altra sezione leghista.
«Mi chiedo – dice il segretario Alberto Barcaro -, è possibile che in questa società si debba arrivare ad essere controllati 24h su 24h per sperare di non incorrere in atti di violenza, furti, rapine o atti vandalici? L’operato della Lega a livello nazionale e a livello locale sta alimentando il proliferare di questi incivili che con questi atteggiamenti si vogliono mettere in contrapposizione a chi vuole far rispettare le leggi e le norme pur avendo visioni politiche differenti?»
I militanti hanno sporto regolare denuncia alle forze di polizia: «non nascondiamo una certa preoccupazione a livello locale in quanto i furti sono in continuo aumento e, per quanto ci riguarda, ogni volta che facciamo la festa abbiamo sempre sorprese con furti ed atti vandalici – dice Barcaro, che aggiunge – Abbiamo visto anche ultimamente cosa hanno fatto i centri sociali, abbiamo anche avuto visione di un insegnante che partecipava attivamente a queste manifestazioni,organizzate solo per distruggere! Non voglio assolutamente fare considerazioni che possano essere fraintese, ma se chi deve insegnare ai nostri figli i principi della vita e delle regole tra le altre cose,si permette di manifestare ed aggredire “uomini dello stato”, sinceramente siamo una società che ha dei grossi problemi».
Immediata è arrivata anche la condanna dell’accaduto da parte del sindaco di centrosinistra Stefano Bellaria che ha detto: «ai Segretari Cittadino e Provinciale e a tutti i militanti, va la piena solidarietà mia e dell’amministrazione Sommese. Il dialogo ed il confronto civile e democratico sono gli unici strumenti dell’azione politica. Auspico che i responsabili siano prontamente individuati, così da poter rispondere delle loro vigliacche azioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.