A Ubi welfare il premio innovazione
L’offerta Ubi Welfare è un elemento chiave nell’ambito della consulenza evoluta per le aziende che vogliono attivare programmi di welfare aziendale

Ubi Banca si è aggiudicata, con il progetto Ubi Welfare, il “Premio Innovazione per i clienti corporate – La banca per le imprese”. La consegna del premio, ritirato da Rossella Leidi (foto), vice direttore generale e chief wealth and welfare officer di Ubi Banca, è avvenuta il 27 marzo a Milano, nel corso del Forum ABI Lab 2018, che si è tenuto presso la sede de “Il Sole 24 Ore”.
L’offerta Ubi Welfare è un elemento chiave nell’ambito della consulenza evoluta per le aziende che vogliono attivare programmi di welfare aziendale. Le imprese possono disporre di una assistenza qualificata e completa lungo tutte le fasi di progettazione e realizzazione dei propri piani, già a partire dalla fase di rilevazione dei bisogni reali dei lavoratori, passando dai servizi di education e advisory per imprese e dipendenti, fino alla messa a disposizione di una piattaforma per la gestione delle premialità, flessibile e personalizzabile per rispondere a ogni tipo di esigenza e dimensione aziendale.
L’offerta welfare di Ubi Banca abilita, inoltre, alle procedure di rimborso delle spese sostenute per l’educazione dei familiari e la cura della propria famiglia e consente l’accesso a una nuova cassa di assistenza sanitaria, ai fondi pensione aperti e a un network di strutture sanitarie, odontoiatriche e assistenziali a tariffe convenzionate.
Il più ampio obiettivo di Ubi Banca riguarda la costruzione di un “ecosistema welfare” in grado di rispondere ai nuovi bisogni delle imprese, delle persone e dei territori, realizzando un vero e proprio network di prossimità in cui le aziende e gli operatori del terzo settore del territorio possano diventare fornitori di servizi welfare: una rete di benessere come protezione integrativa rispetto allo stato sociale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.