Varese4U, alla scoperta dei beni Unesco varesini
Arriva a quasi due anni di attività Varese4U, il progetto che riunisce i quattro beni Unesco della provincia di Varese: il Sacro Monte di Varese, l’Isolino Virginia, il Monte San Giorgio e l’area archeologica di Castelseprio con il Monastero di Torba.
Due anni durante i quali i proprietari e i gestori di questi beni hanno lavorato insieme per promuovere l’attività turistica di tali realtà. Nei prossimi giorni presenteremo le interviste a questi protagonisti, che racconteranno nel dettaglio quello che hanno fatto nell’ambito di questo progetto: dalla creazione dei percorsi alla valorizzazione del bene, dalla progettazione delle app fino ai pacchetti turistici e alla comunicazione.
Sul sito tutte le info su Varese4U di cui è attiva anche la pagina Facebook.
Cos’è Varese4U?
VARESE 4U ha un semplice e ambizioso obiettivo: far conoscere il territorio varesino al mondo intero, creando proposte, collegamenti, modi unici di visitare i quattro beni Unesco. Attualmente l’Italia, con 51 realtà, è la nazione che detiene il maggior numero di siti inclusi nella lista dei Patrimoni dell’Umanità. In Lombardia ne sono presenti 9, oltre l’area Mab della Valle del Ticino. Di questi ben quattro sono in provincia di Varese. La valorizzazione di questo patrimonio culturale e naturale è una grande leva strategica per lo sviluppo turistico del territorio lombardo e del Varesotto.
La finalità principale di VARESE 4U consiste nel perseguire una maggiore valorizzazione turistico- culturale dei beni Unesco del territorio varesino, attraverso la loro messa in rete in un’ottica di sistema e lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi capaci di richiamare e soddisfare un numero crescente e sempre più consistente di visitatori da tutta Italia e dall’estero.
Le proposte di VARESE 4U, dalle semplici visite turistiche ai singoli progetti di ogni sito, sono tutte da scoprire. “Varese 4U” comprende 10 partner e ciascuno di questi realizzerà un progetto per valorizzare un singolo bene o tutti e quattro le realtà Unesco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.