Diabete e disostruzione pediatrica, Cavaria si prende cura della salute
L'assessorato al sociale, in collaborazione con Lions Solbiate e Croce Rossa di Gallarate, propone due diversi appuntamenti

A maggio Cavaria con Premezzo si prende cura della salute. Due eventi diversi, per prevenire rischi sanitari.
La prima avrà luogo il 20 maggio dalle 9 alle 12 al municipio di Cavaria Con Premezzo, in Piazza Pertini: l’assessorato al Sociale insieme a Croce Rossa Italiana e ai Lions di Solbiate Arno, aspettano tutti per una mattina di screening e di educazione per la prevenzione del diabete e dell’ipertensione.
«Siamo convinti -spiega l’assessore ai servizi sociali Serena Pirrello – che campagne di prevenzione, come quelle che ci saranno nel mese di maggio nel nostro comune, sono mirate a favorire un corretto stile di vita e sono la migliore arma per fare vera prevenzione “gratuita” in favore delle Nostra comunità».
In Italia 3 milioni 200 mila persone sanno di essere malate di diabete. Un milione di italiani è malato di diabete ma non lo sa. Molti altri sono a rischio di sviluppare questa patologia grave che comporta pesanti disagi ai malati, costringendoli a cure complicate e costose, per tenere sotto controllo la malattia. Scoprire per tempo se si è malati di diabete o se si rischia di diventarlo è fondamentale per ridurre i disagi alle persone e i costi a carico del Servizio sanitario nazionale e dei malati. Gli Screening sono l’occasione per fare il punto sulla patologia e per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della prevenzione, della diagnosi precoce e dell’importanza della ricerca scientifica per lo sviluppo di nuove cure.
La seconda iniziativa, anch’essa gratuita, avrà luogo il 25 maggio alle 20.30 all’ex palazzo comunale di Via Ronchetti:si tratta della terza edizione del corso di disostruzione pediatrica e sonno sicuro. In questo caso l’appuntamento è proposto insieme alla Croce Rossa – Comitato di Gallarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.