Figli che vanno, genitori che restano: in un libro le nuove “famiglie Easyjet”
Domenica 13 maggio, alle 11 alla Ubik un libro che parla di un fenomeno sempre più importante numericamente. I figli all’estero
E’ un fenomeno sempre più importante, anche numericamente. Ma lo è soprattutto psicologicamente e affettivamente: quello dei ragazzi italiani che vanno all’estero per completare gli studi o per lavorare. Giovani spesso con una laurea o un diploma importante in tasca, una buona padronanza delle lingue e una importante dose di coraggio, che scelgono di andare in altri paesi per “giocarsi meglio la loro vita”.
A questi ragazzi e ai loro genitori, la giornalista e scrittrice Assunta Sarlo ha dedicato un libro dal titolo “Ciao Amore Ciao” (edizioni Cairo) che verrà presentato domenica 13 maggio alle 11 alla Ubik.
Un libro che racconta le riflessioni e le reazioni di alcune coppie di genitori con figli all’estero (tra cui anche quella di chi scrive e la coppia formata da Claudio Bisio e signora, da annoverare nella schiera dei genitori con figli altrove) ma riporta anche una grande quantità di dati statistici e anagrafici: perchè ciò che conta di più sono i sentimenti ma i numeri, per definire se davvero questo fenomeno esiste ed è in crescita, sono altrettanto importanti.
Ad intervistare Assunta Sarlo sui contenuti del suo libro ci sarà Stefania Radman, giornalista di Varesenews che, manco a dirlo, è una “genitrice Easyjet”, con un figlio in Inghilterra da tre anni e una crescente pratica nell’utilizzo degli aerei low cost: c’è da immaginarsi quindi, nell’incontro, anche uno scambio di consigli reciproci per cavarsela con le telefonate whatsapp o l’ecommerce transfrontaliero.
L’appuntamento è alla libreria Ubik, in piazza del Podestà a Varese, domenica 13 alle 11 di mattina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.