Nutrie, stanziati 200 mila euro per il contenimento
I fondi si sommano ai 675.000 già messi a disposizione di Province e Comuni negli anni 2015 e 2016

«Con l’approvazione del Piano regionale di contenimento ed eradicazione della nutria stanziamo 200.000 euro per finanziare i piani locali sostenuti dalle Province. In questo modo ampliamo gli interventi gia’ messi in campo per arginare a un fenomeno che sul territorio regionale rappresenta un potenziale rischio sanitario per la salute pubblica e per la sanità animale».
Lo ha comunicato l’assessore al Welfare di Regione Lombardia commentando l’approvazione su sua proposta, in concerto con l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, della delibera che approva il Piano regionale di contenimento ed eradicazione della nutria 2018/2020.
PROGETTI PROVINCIALI – «La misura approvata – ha spiegato l’assessore – definisce anche i criteri per l’attribuzione dei finanziamenti ai progetti che le Province presentano alla Dg Welfare la cui istruttoria sara’ condotta dal Tavolo di
coordinamento per l’attivita’ di contenimento del roditore sulla base della presenza di nutrie presenti sul territorio».
875.000 EURO IN 3 ANNI – «I 200.000 euro stanziati oggi – ha concluso – si sommano ai 675.000 gia’ messi a disposizione di Province e Comuni negli anni 2015 e 2016. Nel corso del 2016 sono state catturate e smaltite circa 50.000 nutrie. Siamo in attesa della rendicontazione delle Province relativa al 2017».
ASSESSORE AGRICOLTURA – «Grazie a questo documento – ha commentato l’assessore all’Agricoltura sono possibili i piani provinciali necessari per l’attività di contenimento delle nutrie. Il problema e’ serio e in decisa crescita, e’ necessario intensificare l’azione di contrasto ricercando nuovi operatori volontari, dando certezze normative agli stessi e investendo piu’ risorse. Per questo motivo ho chiesto ai parlamentare Lombardi di attivarsi per modificare la legge 157 e introdurre anche a livello nazionale la figura dell’operatore volontario cosi’ come per individuare risorse nazionali per sostenere il territorio in questa battaglia. E’ una emergenza e come tale va trattata anche con risorse straordinarie; le regioni non possono essere lasciate da sole».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.