Party Run, quando sport e divertimento vanno a braccetto
Shed e Royal Time hanno presentato la corsa a tema animalier (e la festa) del 13 maggio. Verrà anche inaugurata la nuova piazzetta che unisce piscine Manara e parco di via Foscolo
La Città di Busto Arsizio presenta la terza edizione dell’evento sportivo Party Run, organizzato da Royal Time e Roy Group, in collaborazione con Atletica San Marco, Gruppo Agesp, Safari Park Lago Maggiore e Piscine Manara. Una manifestazione sportiva non agonistica ed aperta a tutti, con un percorso di lunghezza pari a circa 7 km all’interno del centro cittadino di Busto Arsizio.
Obiettivo principale della manifestazione il coinvolgimento di giovani, famiglie, attività e associazioni del territorio per condividere il piacere di vivere una domenica di divertimento in città e nello stesso tempo scoprire insieme il bello di vivere a Busto e di apprezzare il verde cittadino, perché Party Run è anche questo.
Infatti, secondo obiettivo di questo evento sportivo è dare risalto al verde pubblico, che occupa un ruolo primario nella valorizzazione della Città: la grande festa è l’occasione per inaugurare e visitare la zona di congiunzione tra il parco, via Ugo Foscolo e via Manara, recentemente riqualificata con la nuova piazzetta. L’inaugurazione della nuova area è in programma alle 17, prima della partenza della gara.
L’iniziativa ha anche un grande valore per quanto riguarda la promozione del territorio e l’attrattività della città: lo sottolinea l’assessore al marketing territoriale e al verde pubblico Paola Magugliani, che con questa manifestazione coniuga le due deleghe, sotto l’egida dell’hashtag #ilbellodivivereabusto.
Importante anche la collaborazione instaurata tra realtà di Busto Arsizio come Roy Group (marchio Shed) che mette a disposizione il chiringuito del parco Ugo Foscolo per la festa pre e post gara durante la quale verranno presentate anche alcune attività sportive che, generalmente, non trovano molto spazio nei media come il judo, la scherma e il crossfit.
La manifestazione è articolata in due blocchi distinti: pomeridiano e serale.
Il ritrovo è previsto alle ore 16 in via Manara, 13 dove verranno effettuati accrediti last minute.
Dj Set dell’evento Radio 10.7 e partenza prevista alle ore 17.30, dopo un riscaldamento di 15 minuti in collaborazione con CrossFit.
Il percorso podistico prevede due giri del percorso indicato all’interno della città e culmina con la premiazione al Parco Ugo Foscolo: premiazione del miglior tempo maschile, femminile e gruppo più numeroso.
Grazie ad un accordo tra Royal Time e Safari Park Lago Maggiore, il parco zoologico di 450.000 mq di estensione territoriale che richiama la selvaggia cornice della savana africana, è stata appositamente ideata questa edizione della Run ed istituita una categoria con relativo premio denominata “Animalier”, con l’obiettivo di sensibilizzare al tema della conservazione della specie animale e rispetto per l’ambiente attraverso comportamenti di consumo e turismo responsabili. Per l’occasione verranno distribuiti migliaia di coupon per ingressi scontati, ingressi Omaggio e Gadget.
I festeggiamenti a questa manifestazione sportiva sono aperti anche ai non corridori con accesso diretto e intrattenimento sportivo dalle ore 18.20 al Parco Ugo Foscolo, grazie alla collaborazione con scuole di danza, palestre ed associazioni sportive.
In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata al 20 maggio.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.