A scuola la merenda con tutti i colori del mondo
Mercoledì 16 maggio dalle ore 10.30 i bambini della primaria di Azzate assaggeranno i dolci dei loro compagni stranieri. Le ricette suggerite dalle mamme che racconteranno l'origine dei piatti

Niente pane e nutella per merenda: a scuola, i bambini della primaria di Azzate, assaggeranno dolcetti tipici dei paesi del Vicino Oriente, dell’Europa dell’Est e del Sudamerica. Il progetto si chiama “Merende dal Mondo” ed è la continuazione di un’iniziativa partita un anno fa.
A marzo dello scorso anno l’amministrazione comunale invitò in mensa i quattro profughi nigeriani ospitati in paese; allora fu servito riso Thai aromatizzato con curcuma, cosce di pollo al pomodoro, fagioli e patate in umido e frutta.
L’iniziativa generò un po’ di scompiglio ma il pranzo si svolse senza intoppi e con la soddisfazione degli alunni.
Sono stati proprio loro, a quanto pare, a chiedere che l’esperimento non si interrompesse.
E così mercoledì 16 maggio dalle ore 10.30 i bambini mangeranno una merenda diversa dal solito.
«Questa iniziativa – si legge nell’avviso distribuito ai genitori- si collega al percorso culturale che i bambini stanno già seguendo all’interno del programma scolastico. In accordo con le insegnanti sono state scelte alcune merende tipiche di altri paesi, le cui ricette sono state suggerite direttamente dai genitori di alcuni alunni della nostra scuola, provenienti da questi Stati. Gli stessi genitori saranno presenti durante la mattinata per illustrare le tradizioni e gli ingredienti tipici. Si è deciso di proporre l’esperienza al mattino per consentire a tutti i bambini di vivere questo momento di condivisione. Le merende verranno fornite dalla ditta appaltatrice della mensa».
Cosa mangeranno quindi gli alunni di Azzate?
Ecco i nomi dei dolci e le ricette:
Revani, un dolce albanese,
Arepas un pane della tradizione venezuelana,
Nammura una torta di semolone di origine libanese, (nella foto)
Alfajores ripieni, sono biscotti tondi e ripieni di dulce de leche (Uruguay),
Pasca, una torta di ricotta (Romania/Moldavia).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.