“Ogni impresa è un atto di coraggio”: Paolo Crepet a Varese con Openjobmetis
Per la terza tappa del MenteLucidaTour ci sarà lo psichiatra, volto noto della tv

Openjobmetis, unica Agenzia per il Lavoro quotata oggi in Borsa Italiana nel segmento STAR, annuncia la terza tappa del MenteLucidaTour, una serie di incontri con il tessuto imprenditoriale italiano durante i quali Rosario Rasizza, amministratore delegato di Openjobmetis, discuterà con il celebre psichiatra e sociologo Paolo Crepet e con gli imprenditori italiani in platea del binomio Coraggio e Impresa.
Dopo il successo registrato tra marzo e aprile a Brescia e Rimini, il terzo incontro – patrocinato dalla Regione Lombardia, dal Comune e dalla Provincia di Varese e da In-Lombardia – si terrà presso il Teatro Santuccio di Varese venerdì 15 giugno alle ore 21. Proprio in occasione della tappa di Varese, l’evento avrà luogo con una leggera variazione di format per affrontare l’orario serale: non mancheranno piccole sorprese dedicate al pubblico varesino, da sempre particolarmente vicino a Openjobmetis.
«Cosa significa avere coraggio per un imprenditore? Significa non aver paura di intraprendere un percorso nuovo, di migliorare e migliorarsi continuamente e di coinvolgere sé stessi in un progetto al di fuori della propria comfort zone – afferma Paolo Crepet –. Per fare impresa bisogna avere spesso la voglia di partire da zero e di affrontare la paura di cambiare, ma il cambiamento deve essere sempre affrontato con fiducia e ottimismo: apre la mente a nuove possibilità e nuove scelte e permette, a volte, di fare errori da cui si può sempre imparare. Oltre al coraggio, però, ogni nuovo progetto dovrebbe essere sempre accompagnato dalla consapevolezza che solo attraverso l’impegno, la preparazione e la voglia di investire prima di tutto su sé stessi possono dare solidità a un nuovo percorso professionale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.