Premiata la nuova generazione d’industria: “Trasformate la passione in lavoro”
I 70 migliori studenti delle scuole tecniche ed economiche sono stati premiati da Univa con una borsa di studio. Barea: "Seguite la strada dell'industria

Si sono trovati in azienda per conoscersi, si sono rivisti in classe per imparare, si sono incontrati per progettare e alla fine -oggi- si sono incontrati tutti insieme per le premiazioni. Sono i ragazzi di Generazione d’Industria, il progetto di Univa che da 7 anni fa incontrare il mondo della scuola con quello delle aziende.
Sono 70 i ragazzi che sono stati premiati giovedì 7 giugno nella cornice di Ville Ponti. «Dal 2011 ad oggi l’obiettivo di questo progetto non è mai cambiato: riconoscere il merito degli studenti più bravi, incoraggiandoli a seguire la strada dell’istruzione tecnica e dell’industria» dice all’inizio della cerimonia il vicepresidente dell’Unione Industriali, Tiziano Barea. Un incoraggiamento che a questa età è fondamentale. «Io avevo 17 anni quando ho pensato alla mia impresa e a 19 l’ho fondata» dice parlando della sua BTSR, «una realtà che oggi dà lavoro a 120 persone».
Una storia che ha alla base un sentimento: la passione. «La passione deve essere alla base di quello che fate -continua Barea- e se riuscirete a trasformarla nel vostro lavoro la fatica diventerà piacere». Certo è che «oggi più che mai dovete capire che non dovete mai smettere di studiare, dovete essere appassionati e mettere tanto impegno in quello che fate» indipendentemente dalle scelte scolastiche. «Io ho dovuto scegliere tra il fondare la mia azienda o iscrivermi all’università -ricorda Barea- ma divoravo riviste e libri di informatica».
I premiati di Generazione d’Industria 2018
Pensare al proprio futuro sarà ora più facile per i 70 migliori studenti dei 17 istituti tecnici industriali ed economici del Varesotto, ognuno dei quali ha ricevuto una borsa di studio. In pratica, si tratta degli studenti migliori che in provincia siedono sui banchi di scuola nelle aule professionali, industriali e di studi economico-amministrativi.
Ecco i loro nomi e le rispettive scuole
ISISS “F. Daverio – N. Casula” | Varese | Simone | Deidier |
ISISS “F. Daverio – N. Casula” | Varese | Alessandro | Benedetto |
ISISS “Don L. Milani” | Tradate | Carlotta | Giordano |
ISISS “Don L. Milani” | Tradate | Giulia | Ghielmetti |
ISIS “Gadda-Rosselli” | Gallarate | Martina | Farella |
ISIS “Gadda-Rosselli” | Gallarate | Morgana | Giubilato |
ITE “E. Tosi” | Busto Arsizio | Alessandro | Perini |
ITE “E. Tosi” | Busto Arsizio | Ayantu | Petrosino |
ITE “E. Tosi” | Busto Arsizio | Giorgio | Gussoni |
ITE “E. Tosi” | Busto Arsizio | Ilaria | Mazzeo |
ITE “E. Tosi” | Busto Arsizio | Giorgia | Sibilla |
IIS “C.A. Dalla Chiesa” | Sesto Calende | Bilal | Dennaye |
IIS “C.A. Dalla Chiesa” | Sesto Calende | Andrea | Liotta |
IIS “C.A. Dalla Chiesa” | Sesto Calende | Enrico | Binda |
IIS “C.A. Dalla Chiesa” | Sesto Calende | Mattia | Busso |
IIS “C.A. Dalla Chiesa” | Sesto Calende | Fabiana Alice | Toriello |
IIS “C.A. Dalla Chiesa” | Sesto Calende | Diego | Canale |
IIS “E. Montale” | Tradate | Rebecca | Camarini |
IIS “E. Montale” | Tradate | Laura | D’Anna |
IIS “E. Montale” | Tradate | Elisa | Monga |
ISIS “I. Newton” | Varese | Luca | Negro |
ISIS “I. Newton” | Varese | Zakaria | Touijar |
ISIS “I. Newton” | Varese | Giulia | Manco |
ISIS “I. Newton” | Varese | Raffaele | Leonardi |
IPSIA “A. Parma” | Saronno | Simone | Lagnoni |
IPSIA “A. Parma” | Saronno | Silvio | Galimberti |
IPSIA “A. Parma” | Saronno | Matteo | Giambra |
IPSIA “A. Parma” | Saronno | Tarik | Oulbouke |
ISIS “Città di Luino – Carlo Volontè” | Luino | Andrea Leonardo | Capobianco |
ISIS “Città di Luino – Carlo Volontè” | Luino | Gulec | Ayse |
ISIS “Città di Luino – Carlo Volontè” | Luino | Mattia | Baggiolini |
ISIS “Città di Luino – Carlo Volontè” | Luino | Salvatore | Diana |
ISIS “Città di Luino – Carlo Volontè” | Luino | Sebastian Stefano | Ballardini |
ISIS “Città di Luino – Carlo Volontè” | Luino | Lorenzo | Parietti |
ISIS “J.M. Keynes” | Gazzada | Alessio | Cortese |
ISIS “J.M. Keynes” | Gazzada | Chiara | Giaquinta |
ISIS “J.M. Keynes” | Gazzada | Mattia | Russo |
ISIS “J.M. Keynes” | Gazzada | Francesco | Re |
ISIS “J.M. Keynes” | Gazzada | Ruben | Scopacasa |
ISIS “J.M. Keynes” | Gazzada | Andrea | Daino |
ISIS “J.M. Keynes” | Gazzada | Claudio | Cefola |
ISISS “L. Geymonat” | Tradate | Roberto | Mainini |
ISISS “L. Geymonat” | Tradate | Gabriele | De Lorenzis |
ISISS “L. Geymonat” | Tradate | Matteo | Nunziante |
ISISS “L. Geymonat” | Tradate | Enrico | Zuccolotto |
ITCS “G. Zappa” | Saronno | Luca | Divenosa |
ITCS “G. Zappa” | Saronno | Simone | Brendas |
ISIS “C. Facchinetti” | Castellanza | Christian | Dabizzi |
ISIS “C. Facchinetti” | Castellanza | Simone | Tognella |
ISIS “C. Facchinetti” | Castellanza | Andrea | Cappone |
ISIS “C. Facchinetti” | Castellanza | Morena | Fernandes |
ISIS “C. Facchinetti” | Castellanza | Antonio | Grillo |
ISIS “C. Facchinetti” | Castellanza | Federico | Magni |
ISIS “C. Facchinetti” | Castellanza | Matteo | Margherone |
ISIS “C. Facchinetti” | Castellanza | Gabriel | Pezzucchi |
ISIS “C. Facchinetti” | Castellanza | Mattia | Pradal |
ISIS “Valceresio” | Bisuschio | Lorenzo | Settin |
ISIS “Valceresio” | Bisuschio | Martina | Villa |
ISIS “E. Stein” | Gavirate | Chiara | Rovera |
ISIS “E. Stein” | Gavirate | Marta | Ciavarella |
ISIS “E. Stein” | Gavirate | Elena | Mariani |
ITIS “G. Riva” | Saronno | Claudio | Dallapè |
ITIS “G. Riva” | Saronno | Samuele | Moro |
ITIS “G. Riva” | Saronno | Davide Stefano | Piccione |
ITIS “G. Riva” | Saronno | Valentino | Raineri |
ISIS “A. Ponti” | Gallarate | Antonia | Bardelli |
ISIS “A. Ponti” | Gallarate | Alessandro | Guenzani |
ISIS “A. Ponti” | Gallarate | Mattia Gabriele | Bertolini |
ISIS “A. Ponti” | Gallarate | Edoardo | Castriotti |
ISIS “A. Ponti” | Gallarate | Riccardo | Prestinoni |
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.