Tra danze macabre e leoni vermigli, cinque incontri sulla Valle Camonica
Prende il via questa sera "Curiosi intrattenimenti", un ciclo di incontri sulla storia e l'antropologia della lunga valle che nasce a Ponte di Legno

La Società Storica e Antropologica di Valle Camonica organizza per il IV anno consecutivo il ciclo d’incontri di storia e antropologia “Curiosi intrattenimenti“.
Il nome della manifestazione è un omaggio all’opera di padre Gregorio Brunelli da Cané “Curiosi trattenimenti continenti raguagli sacri e profani de’ popoli Camuni”, pubblicata a Venezia nel 1698.
Ecco il programma
Giovedì 19 luglio (ore 21) – Ponte di Legno, Sala Faustinelli
“Da Camunni a Romani. Archeologia e storia della romanizzazione alpina”
Presentazione degli atti del convegno svoltosi a Breno e Cividate Camuno il 10-11 ottobre 2013.
Serena Solano, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
Giovedì 26 luglio (ore 21) – Darfo Boario Terme, Ex Conventone
“Leoni vermigli e candidi liocorni: introduzione all’araldica, un linguaggio di segni e colori”
Introduzione all’iconografia araldica con esempi di emblemi camuni, bresciani e non solo.
Marco Foppoli, Academie Internationale d’Héraldique – Schweizerische Heraldische Gesellenschaft
Giovedì 2 agosto (ore 21) – Breno, Palazzo della cultura
“La guerra scampata”
Proiezione del documentario sulla costruzione tramite l’Organizzazione Todt della Linea Blu/Blaue Linie in bassa Valle Camonica (1944-45)
Franco Comella, Andrea Cominini, Daniele Forloni (ricercatori), Stefano Malosso (regista)
Giovedì 16 agosto (ore 21) – Ponte di Legno, Sal Faustinelli
“Dipinti di danze macabre e trionfi della morte nelle Alpi centrali”
Illustrazione delle rappresentazioni a tema macabro nelle alpi centrali tra Quattro e Cinquecento.
Luca Giarelli – Società Storica e Antropologica di Valle Camonica
Ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.