L’associazione Passaparola cerca imprese che vogliono assumere
L'idea del presidente Devis Martinello è quello di far incontrare l'offerta di manodopera (tra i tanti senza lavoro che si rivolgono a Passaparola) con la domanda di lavoratori
Il Passaparola continua la sua attività presso il Centro d’Ascolto mobile di Comunità Giovanile, Vicolo Carpi 5, Busto Arsizio del Giovedì mattina dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
“Tra le esigenze che abbiamo cercato di soddisfare, abbiamo riscontrato che quella principale consiste nella necessità di un posto di lavoro – dice il presidente Devis Martinello – pertanto abbiamo redatto decine di curriculum vitae e abbiamo già organizzato colloqui, alcuni andati a buon fine al punto che è stata già trovata una collocazione a una decina di persone. Decine di persone, diverse per età, competenze, ambizioni si sono rivolte a noi offrendo la loro disponibilità lavorativa e stiamo cercando quindi di aiutarle in tal senso”.
Il “passaparola”, per incrementare tale attività connessa col centro d’ascolto mobile, invita pertanto le realtà imprenditoriali e commerciali del territorio in cerca di collaboratori/dipendenti a contattare il presidente del’associazione (tel. 3296277359 – sived1612@libero.it). Il “passaparola” precisa che tale attività viene svolta esclusivamente a scopo benefico, senza alcuno scopo di lucro.
Il Passaparola comunica altresì che, nella giornata di sabato 14 luglio p.v. dalle ore 9.00 alle ore 19.00, sarà attiva presso il Fortesan del Parco Commerciale La Carbonaia, Corso Sempione, 11 di San Vittore Olona per una raccolta sia di alimenti, sia di oggetti vari per “gli amici a quattro zampe”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.