Meno carrozze, pendolari ammassati e accaldati
Tre comitati critici nel primo giorno di servizio con composizioni ridotte. "Ripristinate le composizioni almeno per questa settimana". La riduzione legata ai lavori alla stazione di Varese

I Comitati Pendolari denunciano nuovo disagi per chi viaggia ogni giorno, anche ad agosto. Disagi legati non tanto all’orario estivo (che entrerà in vigore il 5 agosto, precisa Trenord) ma alla riduzione del numero di vagoni.
«Questa mattina con l’introduzione dell’orario ridotto stiamo registrando lamentele dei pendolari sia delle linee s5 e s6 che di altre relazioni (vedi 10403 come esempio) dove viaggiano ammassati e non si riesce a salire nelle stazioni intermedie» denuncia Raffaele Specchia, scrivendo a Trenord e Regione, per conto del Comitato Gallarate Milano, del Comitato S6 Milano Novara, dei Rappresentati dei pendolari Domodossola Arona Milano.
«A volte devono imbattersi in carrozze prive di aria condizionata» aggiunge Specchia. Che per conto dei Comitati chiede «pertanto il ripristino delle composizioni ordinarie nelle fasce critiche almeno per questa settimana e dal 20 agosto ed una attenta verifica degli impianti di climatizzazione».
Trenord precisa che l’orario estivo scatterà solo il 5 agosto, di fatto in linea con la richiesta fatta dai Comitati. E i treni ridotti? Per quanto riguarda i convogli di S5 e S6, la decurtazione del numero di carrozze deriva dai lavori alla stazione di Varese: Rfi – gestore della rete – ha imposto per questo di ridurre le composizioni dei treni da 8 a 5 “pezzi”. I turni di questi treni – “materiali”, in gergo ferroviario – è composito: lo stesso convoglio nell’arco della giornata passa dalla linee S5 per Varese alla linea S6 per Novara. Per questo Trenord sta lavorando per “separare” i turni, in modo che le limitazioni alla stazione di Varese non si ripercuotano anche sulla linea S6.
Un problema più contingente – per così dire – è invece quello che ha provocato disagi al treno 10403: il convoglio che era in turno per quella corsa è stato infatti sostituito perché coinvolto in un investimento mortale nella giornata di domenica a Melzo. Il convoglio che l’ha sostituito “in emergenza” era appunto a composizione ridotta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.