In migliaia “invadono” Legnano per la notte bianca
Tantissime le persone che si sono riversate a Legnano per la notte bianca. La Polizia Locale: "Tutto all’insegna della sicurezza e della tranquillità"

Sono state migliaia le persone che venerdì sera sono arrivate a Legnano per la Notte Bianca. Musica, street food, balli e mercatini che hanno richiamato tantissime persone nel cuore della città. Ora, smontati i palchi e ritirati i tavoli, la Polizia Locale traccia un bilancio molto positivo. (foto LegnanoNews.com)
“Una Notte Bianca all’insegna della sicurezza e della tranquillità -si legge in una nota- nessun problema di flusso e deflusso del numeroso traffico veicolare e, sostanzialmente, nessun problema di ordine pubblico né prima né dopo la manifestazione”. Dodici agenti della Polizia Locale e otto operatori della Protezione Civile hanno vigilato sul buon andamento della Notte Bianca legnanese. “Dalle 19,45 e fino a mezzanotte e mezza hanno controllato le principali arterie di flusso e deflusso del traffico non riscontrando nessun particolare problema nella gestione delle attività. Dalla mezzanotte e fino alle 3,30 circa, invece, i controlli di polizia stradale, finalizzati al contrasto di abuso di alcol e droga, hanno portato al controllo di 47 conducenti di autovetture. Nessuno di loro è risultato positivo sia all’alcol test sia al drug test. In totale sono stati spiccati 18 verbali per violazioni varie al codice della strada”.
Durante tutta la serata, inoltre, è stata operativa anche una pattuglia del nucleo Falchi in borghese che, in zona Largo Tosi, ha sorpreso in flagranza un cittadino tunisino di 25 anni, irregolare, che stava spacciando hashish. Controllato dagli agenti in borghese è stato trovato in possesso di otto dosi pronte per essere vendute. Per lui è scattato il deferimento all’Autorità Giudiziaria per il reato di spaccio e sono state avviate le procedure per l’espulsione dal territorio nazionale. Infine, in Piazza Don Sturzo, un cittadino italiano è stato sorpreso a fumare hashish. Identificato, è stato segnalato alla Prefettura quale consumatore abituale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.