Otto milioni di Euro dalla Regione per gli impianti sportivi
Lo ha annunciato l’assessore Cambiaghi. Nuovo bando per riqualificare le strutture lombarde
Otto milioni di euro garantiti dal nuovo bando regionale a fondo perduto per la riqualificazione degli impianti esistenti nei comuni lombardi.
Una cifra che si aggiunge ad altri 18 milioni a disposizione grazie al rinnovo, per il terzo anno, dell’accordo tra Anci e l’Istituto del Credito Sportivo per finanziamenti a tasso zero.
Queste le due importanti possibilità economiche utilizzabili per i circa 16 mila impianti sportivi esistenti in Lombardia.
BANDI OCCASIONE PER LE AMMINISTRAZIONI – «Abbiamo deciso di venire incontro ai comuni lombardi con un bando. Si tratta di un’importante occasione, un’opportunità d’oro per tutte le Amministrazioni locali. La giunta regionale ha approvato un provvedimento che stanzia 8 milioni di euro a fondo perduto per riqualificazione, la messa a norma, la messa in sicurezza e l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’efficientemente energetico oltre a migliorare e riqualificare i servizi per l’attività sportiva comprendendo spogliatoi, tribune e agli spazi accessori per le aree verdi». Parole di Martina Cambiaghi, assessore regionale a Sport e Giovani durante il seminario ‘Tasso zero. Impiantistica sportiva, edilizia scolastica e cultura per i Comuni” organizzato nella sede milanese di Anci Lombardia.
Tra i relatori dell’incontro Virginio Brivio, presidente Anci Lombardia, l’onorevole Roberto Pella, vice presidente nazionale vicario con delega allo Sport di Anci e Oreste Perri, presidente regionale del Coni.
COLLABORAZIONE CON ANCI E CREDITO SPORTIVO – «I bandi ci sono – ha continuato l’assessore Martina Cambiaghi – ma spesso non sono adeguatamente conosciuti: appuntamenti come questi sono assolutamente utili e indispensabili per comunicare ai comuni che le opportunità ci sono e vanno colte. La collaborazione con Anci e l’Istituto del Credito Sportivo è fondamentale, un rapporto che deve continuare e diventare sempre più solido, costante e duraturo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.