Diecimila euro per aiutare gli artigiani messi in ginocchio dal terremoto
La cifra raccolta con l'organizzazione di alcune iniziative, è stata consegnata nei giorni scorsi ai lavoratori di Visso

Diecimila euro a cinque artigiani che il terremoto dell’ottobre del 2016 ha messo in ginocchio. È quanto è stato consegnato all’inizio di agosto durante una cerimonia a Visso, in occasione del secondo appuntamento dell’evento Aperigusto Speciale RisorgiMarche.
La cifra, divisa tra i cinque artigiani, è stata consegnata da Bruno Chiodi, titolare della Sommesi Petroli; è stata sua l’idea di organizzare eventi a Somma Lombardo per raccogliere denaro per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto. Non soldi da consegnare al primo cittadino di un paese distrutto, come è stato fatto in quasi tutte le altre occasioni, ma da affidare alle mani di artigiani la cui attività è stata messa a dura prova dal sisma.
E così l ’importo di 10.000 euro è stato suddiviso tra Cappa di Cappa Antonio snc, Calabrò Carni di Calabrò Giorgio, Giannotti Paolo e Marina snc, Panificio Cappa Antonio di Cappa Patrizia e Arte Bianca snc di Albani Lina.
Il successo dell’iniziativa porta la firma, oltre che di Bruno Chiodi, dello Sci Club Assi di Somma Lombardo, della Pro Loco di Casorate Sempione e di Banca Mediolanum che hanno collaborato alla organizzazione di uno spettacolo teatrale a scopo, appunto benefico.
«La cifra che abbiamo donato non è alta – commenta il presidente dello Sci Club Assi Somma, Renzo Bertolini – ma abbiamo voluto dare un segnale forte: vicinanza a chi si trova in difficoltà, testimoniata con un atto concreto. È stato molto bello poi vedere la solidarietà tra gli artigiani: uno di quelli che era stato scelto dalla Confartigianato di Visso ha donato la sua parte ad un “collega” più sfortunato di lui. Speriamo riescano a risollevarsi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.