Incendio, vietato il primo tratto di di via Cavallotti
La decisione per questioni di sicurezza. I residenti dei tre appartamenti lesionati accompagnati dai vigili del fuoco per recuperare gli effetti personali

Potranno circolare solo gli addetti ai lavori e le forze di polizia nel primo tratto di via Cavallotti a seguito dell’incendio avvenuto nella serata di ieri, 5 agosto, a Luino.
Nel dettaglio l’ordinanza di polizia locale parla di “divieto di transito pedonale e divieto di transito veicolare per tutte le categorie di veicoli in via Cavallotti nel tratto di strada compreso tra l’intersezione con via del Porto e l’intersezione con via Carlo Porta”.
Solo questa mattina, lunedì, alle 8, rientravano le ultime squadre dei vigili del fuoco dopo aver domato l’incendio scoppiato domenica sera.
Altri rilievi sono in corso da parte degli uffici tecnici e stamani le tre famiglie occupanti degli appartamenti interessati dall’incendio sono state accompagnate sul posto dai vigili del fuoco che hanno assicurato l’assenza di rischi durante le operazioni di recupero degli effetti personali dei residenti.
L’amministrazione comunale luinese, intanto «ringrazia tutti coloro che sono giunti prontamente in loco per garantire un pronto intervento: i corpi d’arma, i vigili del fuoco e la nostra Polizia Locale con i tecnici comunali sono stati attivi come al solito durante le emergenze». «Un encomio particolare ai Vigili del Fuoco perché con il loro intervento tempestivo e puntuale anche in condizioni atmosferiche come quelle di ieri sera son riusciti a risolvere brillantemente la situazione di pericolo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.