Parlano i genitori di Eva Sacconago: “Aspettiamo giustizia”
In un'intervista al Corriere della Sera la mamma di Eva Sacconago, la ragazza che si suicidò dopo le violenze di suor Mariangela Faré, parla dell'attesa del processo di appello

Partirà il 24 settembre a Milano il processo di appello nel caso di Eva Sacconago, la ragazza di Busto Arsizio che nel 2011 si suicidò a causa del tormentato rapporto con suor Mariangela Farè, condannata nel 2015 dal Tribunale di Busto Arsizio a 3 anni e 6 mesi per violenza sessuale.
Ora, nell’attesa di quel nuovo processo, torna a parlare la famiglia della giovane con un’intervista al Corriere della Sera nella quale si ripercorrono le vicende che portarono Eva ad impiccarsi. Da quando nel 1998 la famiglia iniziò a sospettare del rapporto tra le due fino alle voci che circolavano nel quartiere sul fatto che Eva sarebbe rimasta in cinta di Don Alessandro, una circostanza falsa.
E nell’attesa del processo è proprio contro il parroco che la famiglia punta il dito. Nell’intervista si legge che
Il don avrebbe dovuto avvisarci, ma avrebbe tradito la fiducia di Eva che non voleva denunciare la suora sono sicura che lui è stato solo un amico, anche se lei a volte lo ospitava di notte.
Per leggere tutta l’intervista cliccate qui mentre per il racconto del processo di primo grado cliccate qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.