Più luce e meno consumi, Cavaria rinnova l’illuminazione pubblica
Il progetto vale oltre due milioni di euro, si aggiungeranno 90 punti luce agli oltre 800 oggi esistenti
Anche a Cavaria con Premezzo i vecchi “lampioni” lasciano il posto all’illuminazione smart e a basso consumo. È uno sforzo che tanti Comuni stanno avviando, per ridurre i costi in prospettiva e per garantire migliore qualità.
Nel territorio di Cavaria con Premezzo il progetto ha un valore di 2 milioni 240mila euro: redatto dal promotore, la Gei Gestione energetica impianti, verrà ora affidato mediante bando ad evidenza pubblica, che renderà operativo il rinnovo dell’illuminazione cittadina (e la potenzierà). «L’obbiettivo è arrivare al bando entro l’autunno, definire l’aggiudicatario entro l’anno e fare i lavori dalla primavera del 2019» spiega l’assessore ai lavori pubblici Stefano Bubola.
L’intervento da oltre due milioni di euro prevede un totale di 935 punti-luce sul tutto il territorio comunale: 845 sono i vecchi punti luce che erano stati riscattati da Enel Sole (la società di Enel che forniva l’illuminazione pubblica pagata dal Comune), mentre 90 sono i punti aggiuntivi, distribuiti a coprire zone dove si rilevava una carenza, secondo il progetto studiato dalla Gei. I pali saranno “smart”, potranno cioè essere utilizzati come appoggio per altri servizi: dal controllo dei semafori alla videosorveglianza, ad impianti di telecontrollo, ai pluviometri contro allagamenti di sottopassi o piene dei fiumi (è un tema sentito, a Cavaria, per la presenza del torrente Arno).
La società che vincerà il bando di illuminazione sulla base della miglior offerta economica gestirà gli impianti per i prossimi vent’anni: all’attuale importo, che potrebbe ridursi sulla base dell’offerta al bando, il Comune pagherebbe 112mila euro l’anno. La cifra corrisponde a quanto l’ente spende oggi per gestione e consumi. Il vantaggio è che il Comune non paga il rinnovo degli impianti, che viene appunto “ammortizzato” in vent’anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.