Razzismo: spezziamo il circolo dell’odio e della violenza
I recenti fatti di cronaca commentati da un lettore
Gentile redazione,
Quanti di noi hanno mai visto il film “L’Odio” di M. Kassovitz? Un film del 1995, il cui protagonista non è altro che l’odio. Un odio cieco che chiama odio: una vita vissuta al limite e immersa nella violenza. Una vita che la voce narrante accosta ad un uomo che si butta da un palazzo di 50 piani. Ad ogni piano diceva: “fin qui tutto bene, fin qui tutto bene”. Ma il problema non è la caduta ma l’atterraggio. Cadendo non ti fai ancora del male. Bisogna prendere in considerazione allora l’atterraggio, è come si atterra che determina tutto.
Visti gli atti di intolleranza di questi giorni, forse alimentati da toni aggressivi che trasformano i migranti in nemici di guerra, la caduta non presuppone un atterraggio morbido. Bisogna tenere i nervi saldi, vigilare e isolare i predicatori del disprezzo, anche quelli che alimentano e giocano sull’odio razziale e che trasformano delinquenza in razzismo. Se vogliamo un mondo migliore e una società più giusta, abbiamo solo bisogno di rompere il circolo dell’odio e della violenza. Un confronto nato dal seme dell’odio, non potrà che terminare in odio, il rischio concreto è poi seguire il precetto dell’ “occhio per occhio,dente per dente”, con cui si verrà probabilmente ripagati dal ciclo della storia. Tempo al tempo.
Andrea Zirilli
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.