Rischio vandalismi, il sindaco “chiude” i portici
Il provvedimento non ha precedenti in città e impone la chiusura diurna dei cancelli per arginare il degrado

Si riaccendono i riflettori sui cancelli posizionati la scorsa primavera tra piazzetta Schuster e piazza De Gasperi i portici privati ma ad uso pubblico nel cuore del centro storico.
Lo scorso 10 agosto il sindaco Alessandro Fagioli ha firmato un’ordinanza che impone la chiusura diurna dei cancelli per arginare il degrado e preservare i muri tinteggiati anche con il contributo comunale.
L’Amministrazione nel testo dell’ordinanza “contigibile ed urgente” parte proprio raccontando il degrado della zona ossia gli schiamazzi, i graffiti, l’area usata come ricovero per senza tetto e come bagno pubblico e le relative lamentele cittadini.
Una situazione tanto nota che la scorsa primavera, a proprie spese, i residenti hanno posizionato due cancelli per chiudere l’area di notte. Ora il Comune ordina che per tutto agosto sia vietato il passaggio anche di giorno “considerato – si legge – che durante il mese di agosto le attività commerciali in tale area saranno chiuse e di conseguenza si prospetta una ridotta presenza di utenti e soprattutto preso atto che nell’area in questione è stato posto in essere un intervento di sistemazione, pulizia e tinteggiatura delle pareti al fine di eliminare gli imbrattamenti con il contributo economico comunale”.
E’ un provvedimento che non ha precedenti in città e che garantisce il passaggio, fino al 31 agosto, solo alle forze dell’ordine e ai mezzi di soccorso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.