Schianto nella notte, un ferito grave
Statale della Valganna bloccata per due ore a causa dell’intervento di soccorso: vigili del fuoco al lavoro

Brutto incidente in Valganna questa notte attorno all’una e trenta lungo la statale 233 passate le “Grotte”, all’altezza dell’agriturismo Fonteviva.
Un’auto si è ribaltata finendo contro il guardrail, che ha sfondato il parabrezza ed ha attraversato tutta la vettura, fermandosi poco prima del lunotto posteriore.
I soccorsi per estratte la persona al volante sono stati lunghi, con i vigili del fuoco che hanno dovuto segare interamente il tettuccio dell’auto, un’Alfa Romeo.
Il traffico è rimasto bloccato per oltre due ore per permettere i soccorsi e la rimozione del veicolo.
Sulla dinamica stanno lavorando i carabinieri di Luino, ma dalle prime informazioni sembra essersi trattato di un tamponamento tra due veicoli avvenuto al chilometro 58+700.
L’auto tamponante, dopo il contatto con l’altro veicolo è finita contro il guard rail sella corsia opposta.
I feriti sono due: una donna di 32 anni e un uomo di 34 soccorsi da altrettante ambulanze della Croce Rossa di Luino e della Valceresio. Ha operato anche un’automedica.
I vigili del fuoco intervenuti con un’autopompa hanno messo in sicurezza le auto, estratto mediate l’uso di cesoia/divaricatore uno dei conducenti e collaborato con il personale sanitario per soccorrere i feriti.
I feriti sono due, una la ragazza di 32 anni trasportata in codice verde a Luino.
Il secondo ferito, il trentaquattrenne è finito in codice codice rosso all’ospedale di Varese. Si trova ricoverato in rianimazione ed è in prognosi riservata.
Entrambi i veicoli sono stati sequestrati, indagano i carabinieri della stazione di Marchirolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.