I 5 Stelle chiedono la pubblicazione della convenzione di Autostrade Lombarde
I consiglieri regionali Corbetta e Fumagalli hanno presentato una mozione
Il M5S Lombardia ha depositato una mozione, a firma del consigliere regionale Massimo De Rosa, che sarà discussa nel prossimo consiglio regionale di martedì 11 settembre, che chiede alla Regione Lombardia di rendere pubbliche le convenzioni di Pedemontana, BreBeMi e TEEM , di valutare la revoca della concessione a Pedemontana S.p.A. e il coinvolgimento di Infrastrutture Lombarde e della Provincia di Monza e Brianza nella messa in sicurezza della Milano-Meda.
De Rosa spiega “la situazione dei ponti sulla Milano Meda è a rischio e non si possono procrastinare gli interventi. Riteniamo che sia giunto il momento di mettersi intorno ad un tavolo e prendere gli opportuni provvedimenti senza polemiche e lasciando da parte ogni divisione politica. La priorità deve essere la sicurezza nella circolazione. Di più chiediamo che i cittadino non siano i cittadini a pagare gli interventi di riqualificazione”.
Il senatore Gianmarco Corbetta dichiara: “Pedemontana doveva riqualificare il primo tratto della Milano–Meda ben 5 anni fa. La concessione ad Autostrada Pedemontana Lombarda spa doveva essere risolta per grave inadempimento già da tempo ma la Regione non ha vigilato e non ha fatto nulla in proposito. Ora ci ritroviamo in questa situazione indegna di un Paese civile”.
Per il Consigliere regionale Marco Fumagalli “E’ necessario rendere pubblici e conoscere gli obblighi contrattuali e i piani finanziari delle opere per una verifica sul loro corretto rispetto. Le prospettive di continuità di Pedemontana sono ridotte al lumicino. Difficilmente riuscirà a trovare un partner finanziario. Tutte le autostrade lombarde sono in perdita e Pedemontana ha richiesto un aumento di capitale che la Serravalle non è in grado di sostenere. Occorre guardare in faccia la realtà e prendere gli opportuni provvedimenti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.