Nuovo appuntamento con l’arte per il capolavoro di Guercino e Sirani
La mostra in sala Reni, all’interno della sede comunale, terrà dal 21 al 30 Settembre con orario 15 – 19, con aperture straordinarie anche al mattino per la visita delle scolaresche

Torna la grande Arte ad Albizzate e dopo Guido Reni, Palma il Giovane e la bottega fiamminga di Campin arriva il Mosè del Guercino ed Elisabetta Sirani con un San Giovanni.
La mostra in sala Reni, all’interno della sede comunale, terrà dal 21 al 30 Settembre con orario 15 – 19, con aperture straordinarie anche al mattino per la visita delle scolaresche.
L’ingresso alla mostra è libero.
L’INAUGURAZIONE
Verrà inaugurata il 21 Settembre alle ore 21 alla presenza del professor Daniele De Sarno Prignano che spiegherà l’opera del Guercino inquadrando il dipinto all’interno della pittura bolognese del ‘600 mentre la professoressa Laura Muti quella della Sirani con Intervalli musicali a cura del professor Silvano Scaltritti.
Anche questo appuntamento è dovuto all’organizzazione di Volarte Italia, associazione di promozione della cultura e della legalità diretta da Adelio Airaghi, in collaborazione con la Pro Loco, e l’assessorato alla Cultura.
Per la Sirani è un gradito ritorno, una sua opera “Il ritratto di Beatrice Cenci” è stata esposta in occasione dell’inaugurazione della mostra fiamminga. La storia di una pittrice donna, attività inusuale per quel secolo, ed una storia di abusi terminata nel supplizio per Beatrice, soggetto dell’opera, oltre ad un grande momento di cultura sono serviti anche per dare inizio ai lavori dell’Assessorato Pari Opportunità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.