Dieci mesi allo stalker di Lara Comi
L'uomo aveva già patteggiato 18 mesi per i fatti fino a dicembre 2017. Per anni ha perseguitato l'eurodeputata di Forza Italia negli eventi pubblici e sui social network

Ha rimediato una condanna a 10 mesi di reclusione Giovanni Bernardini, lo stalker di Lara Comi. La condanna nei confronti dell’imprenditore originario di Jesolo è arrivata attorno a mezzogiorno da parte del giudice Valeria Recaneschi del Tribunale di Busto Arsizio.
L’uomo aveva curiosamente patteggiato 18 mesi per i fatti fino a dicembre 2017 il giorno stesso in cui veniva rinviato a giudizio per i fatti fino a marzo di quest’anno dal giudice per l’udienza preliminare.
Il difensore di parte civile Mario David Mascia aveva, invece, fatto notare che l’istruttoria dibattimentale e la stessa perizia erano state calibrate su tutti i fatti anche anteriori al 7 dicembre 2017 ed oggetto del patteggiamento impugnato dal Procuratore generale di Milano. Per Bernardini, dunque, la pena complessiva arriva a 2 anni e 6 mesi. Per lui anche una provisionale di 5 mila euro a titolo di risarcimento per i danni subiti dall’eurodeputata forzista e le spese processuali.
Dopo aver perso follemente la testa per lei, Bernardini ha iniziato a tampinare la Comi seguendola anche nei vari appuntamenti politici pubblici o a iniziative di beneficenza. Uno tra i tanti episodi curiosi che l’ha visto protagonista si è verificato ai margini di una partita di calcio quando ha cercato di consegnarle un anello di fidanzamento. La persecuzione è proseguita per quasi due anni, anche sui social network dove Bernardini ha agito anche con profili fasulli infarciti di foto religiose e di Lara Comi.
«Spero che questa sentenza possa rappresentare un motivo di speranza per tante donne vittime di stalking e di persecuzioni – il commento di Lara Comi – mi auguro poi che le misure restrittive siano efficaci, perché il mio timore, avvalorato da fondati sospetti, è che la storia potrebbe non finire qui».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.