A Filmstudio’90 con Curtoni e Piovano per parlare di presente e futuro
La serata è in programma per mercoledì 17 settembre. Dopo la discussione, verrà proiettato il film "L'età d'oro"

Filmstudio ’90 organizza, mercoledì 19 settembre dalle ore 20.30, una serata di scambio e riflessione su passato, presente e futuro dei cinema associativi, dei cineclub, delle monosale, luoghi dove poter vivere al meglio l’esperienza del cinematografo.
Saranno presenti degli ospiti speciali che dialogheranno tra di loro e con il pubblico. Alle ore 20.30, Nicola Curtoni, laureato al DAMS di Bologna e animatore cinematografico, presenterà il libro “ALLA RICERCA DELLA SALA – Il giro (d’Italia) dei cinema”, scritto insieme ad Emilia de Santis, studentessa magistrale in cinema e televisione alla IULM di Milano.
Con una passione in comune, i due giovani cinefili sono partiti per un’avventura mai realizzata: visitare in cinquanta giorni alcuni dei cinema più innovativi d’Italia e raccogliere su un sito internet le buone prassi. Il loro obiettivo? Esplorare la ricchezza delle sale indipendenti italiane all’epoca della rivoluzione digitale dentro e fuori la sala. 5.400 km, 48 cinema, 38 città in 17 regioni. Il libro ripercorre le diverse tappe del viaggio, gli incontri, le riflessioni ma anche i sogni per una sala cinematografica nuova.
Come coinvolgere il pubblico più giovane? Come usare le nuove tecnologie in sala? Quale legame con il pubblico? Quali spazi creare per vincere la sfida con le catene di multiplex? Dai problemi con la distribuzione alle scelte controcorrente, passando per l’energia dei nuovi esercenti. A fine ricerca si intravede la sala cinematografica di domani: radicata sul territorio e aperta al mondo, permeabile alle nuove tecnologie e al cambiamento del pubblico.
Sarà presente anche Emanuela Piovano, regista, sceneggiatrice e produttrice, che parteciperà attivamente alla conversazione sulla situazione delle sale cinematografiche in Italia. Dopo la discussione, verrà proiettato il film L’ETÀ D’ORO di Emanuela Piovano (Italia/Francia 2016, 94′), che la regista avrà cura di introdurre. Tra gli attori, Laura Morante, Dil Gabriele Dell’Aiera, Gigio Alberti, Eugenia Costantini, Pietro De Silva, Stefano Fresi e Giulio Scarpati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.